GRUPPO Xl. Stabilimenti Antichi Pieper (Società Anonima), Herstal-Ies-Liége (Belgio). The E. C. Powder Co. Ltd., 20. Buckl.en,bury, Londra E. C., eGreen Street G. reen, Dartford, l(ent. Polvere enza fwuo brevettata per caccia; munizioni e materiali accessori. Medaglia d'argento all'Espo izione delle Invenzioni, Londra 1885e Edimburgo 1 86; gran premi alla Esposizione Franco-Britannica, Londra 1908 ed Internazionale, Bruxelles 1.910. Thonon Ferdinando ed Edmondo (fratelli), 50, via LouVl'es, Liegi (Belgio). Thonon Oiulio, 28, via Fusch. Liegi (Belgio). CLAS L 56-57-58. Webley & Scott, Limited (Fabbrica di fucill), 81 a 9 I, Weaman Street, 8 a 22, Slaney treet, Premier Gun Works, Lanca Ler treet, Birmingham. Depo ito a Londra, 78, Shallesbury Avenue, W. Fucili da caccia. Armamenti militari. R ivoltelle. Pistole automatiche. Acce•, ori. Wingen Anton jr,, Solingen. Coltelli a erramanico con estrattore per cartuccie. Zanotti Cav. Giacinto, piazza Ravegnana, 2-B. Bologna. 'ei fucili cli sitemi diversi. 12 medaglie, 5 diplomi cl.'onore gran premio Esposi,done )filano 1906 . CLASSE 57. Rowing - Yachting - Nuoto. Scotto e Carlesi, Livorno. Protlotti espo ti: Yole regolamentare a due vogatori e timoniere: canoe regolamentare ad un Yogatore : kiff da corsa ad un vogatore; piccolo modello cli yole acl olto vogatori e timoniere, tipo regolamentare, un quinto della grandezza vera. La Ditta, oltre fabbric,u·e canotti di qualsia i genere, a remi, vela o motore, si è specializzata nella co truzione di imb,ucazioni da canottieri, ed oltre di fornire ùl materiale le molte ocietà itaUane, esplica gran parte del suo lavoro con l'estero e cioè: !<'rancia, vizzera, Au-tria, Egitto, Repubblica Argentina, Brasile, Perù, ecc. Finora la richie ta ba superato la produzione, che pure si aggira ulle ottanta ·imbarcazioni annue. Taroni (fratelli), Antonio Volpi e C., via Adige. 1 O. Milano. lmbaxcazione cli diporto coslrutta in ceclto. con cabina. addobbi ed acces ·ori di,·er ·i, con motore a benzina di 12 HP. CLASSE 58. - Alpinismo. Alpine Austellung-Italienischer Alpenclub. Sektion Turin. Oggetti artistici: Prof. Chal'le• J. Palmie, Monaco: Giorno chiaro, Grigioni, bufera cli neve e nebbia, Primuvera., ole di sera, Curvenclel, Neve altu, Veduta della valle ciel Reno, 'J'empe ta di neve. Osvald Fritz, Monaco: Quadri ad olio ( eve). Han J3eut. Wielancl Monaco: Guide tiulla Yia del ritorno, Uccelli cl"estate, Acquerelli alpini clto. Hugo l\ liHler-ì\[ohr, Lip ·ia: Ali Fin termiinz, 'tudio di ghiaccio. Lei..lner Albrecbl, Lip ·ia: S ntinella nottmna, li Risveglio, Salmo 121, LaVetta. Urband, Herrmaun, Monaco: Neve autunnale (monti bavaresi). Compton Edwarcl T., Felclafing: Lingua tli ghiacciaio. - 1 LO Dora von Gschwege, Lipsia,: Ghiacciaio del Gl'Oss-Venecliger, In altezza solitaria. Gustav Bechler, Maurach: Quiete invernale, Penteco te nella Valle cli Falzturn. Ludwig vonSenge1·, Fii rstenf'elclenbruck: Pencllo cli neve. Prof. 'arl Arp, vVeimar: Villaggio cli Fex nella Yalle cli Fex, presso Maloia. Ghiacciai dell'Ortler con Turwieder e PLtnta del Re. Otto Bauriecll, Monaco: Torrente di alta montagna, JI gh.iacciaio. Prof. Franz Hocb, Monaco: olitucLine cli neve. Leonore Hiller, Magdebu1·go: La Jungfrau e 'chneehorner Berg ee. Pl'Of. Fritz J3aer, Paring presso Monaco: Veduta del gruppo di FerwaU ul Galgyg, Levar ciel sole in alta montagna. Coneclo ed equipaggiamenti alpini: Wilhelm sul. 'l'eufel, Stoccascla : 4 paia ti i corredo n.lpino.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==