Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

-6 - interesse suscitato pe r la musica finlandese, quella che egli fece colla sua orchestra di Helsingfors a Pari gi, in occas ion e dell'Esposi zione universale del 1900 . . Nel 1898 eg li, qu ale insegn ant e all' universit à, ebbe il titolo di Director musicae. La ' Rap sodia finl and ese che si eseg uisce ogg i è costrutt o su tr e canti popolari: il primo, un a delle antiche modulazioni su lle quali s i cantava il Kale vala ; l'andante, è un secondo canto popol ar e anco r oggi in uso nel popol o finlan dese ; il terzo è un canto di dan za dei contadini . N. 3. - a) KUULA. CANTO POPOLARE. C::__~_, ~OIVO Kuu la appa rtie ? e pure 'alla nuova g ene raz ione dei comr~pos itori finla ndes i. E n ato a Vasa nel 188 3, ha fatto g li stu di sott o \Vegel ius, e dop o la costui morte, con j àrn efelt e con Sibeliu s, costretto da penuria fin an ziar ia ad interr omperli pi ù vo lte. Fu a nche in It al ia, dov e ebb e a Bologna lez ioni dal nostro Enri co Bossi. La buona volont à e la cost an za ind orn it a vin se ro tu tte le d ifficoltà, di mo do che attualmente il nome del Kuul a è a ll'a ltezza de i mig liori com posito ri suoi connazion al i. In pub bl ico egli s i produsse la prima vo lt a con un concerto per violino e pian o eseg uit i n el Co ns e rva to rio diHel s ingfors. Compose anco ra un Tri o pe r pian o ed a rchi, romanze, e di vers e composiz ion i per coro ed o rch es t r a. La composizione con cui egli è qui rappresent ato è tr att a 'da una Suite, dove il com pos itor e ce rca d i ren dere il ca rattere de l suo paese nati vo. La dolce, me lanconi ca melodia fu r accolt a da l l'a utor e stesso da lla bocca di popolani dell' estremo No rd della Fin - landi a .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==