lO ;~~~l?J~~~-«-*K*~~:« <K · · ~1;f;I\,fJ. ~,;;.~,. ~f.-;J.-;;J.-.t~"";.t. -;.f~~'.'-;" • • ~ .~~l~ -"f. CONCERTO FINLANDESE. I progr amm i de i due conc erti che dirige il Mv Robert Kajan us son o dedi cati esclusivamente alla musica di composi to ri finlandesi. All ' in fuor i de l can to popo la re, la Finlan dia non possiede una prop r ia ar t e musica le ve ramen te naz ionale che da un secolo. Salut a come fonda to re della scuola nazion ale Federic o Pacius (18091891) il qua le, all ievo di Spohr e di Haupt rnann, auto re dell'I nno Nazion ale e di mo lt i altr i cant i che anco r oggi sono pat rimon io della nazione, fonda tore di un' o rchest ra e di una società coral e ad Helsingfor s, o rga nizzò in quest a citt à e per r iflesso in t utt a la Finl andi a un int ero e ben di rett o moviment o musicale, che naturalmen te s'i mpern iò nel classicis mo Spoh r-Men delssoh niano. Con We gelius ( 1846-1906), al roman ticismo si aggiunse l' influsso \Vagneriano, e con Kaj anus e Sibelius l' elem en to etnico prese deci - sament e il sopravvento. Come la scuola russa e la sua più affine scuola scand inava, l' art e musicale finla ndese ha le sue radici nel canto popol are, e que sto canto, dal punto di vista etnologico ed est etico , appare come un legame fra due popoli cosi dive rsi, pe r i qua li la Finlandia è da secol i il pomo de lla discordia . Il fo lk/ore nazion ale finlandese ..:... prodotto da ll' an elito seco lare ad un a libertà ed autonomi a non anco ra ragg iunte - ri flette lo stato d'a nimo di un popolo forte, sincero , e la me rav igliosa melan conica na tura de l paese dai mille laghi, dalle in te rmi nabili foreste, dai rapidissimi fiumi, dal lungo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==