Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

9 - fo rma d 'a rte più elevat a e più difficile) , e , po i la seconda i n fa maggiore, pure eseg uita a T orino nel 190 5. Il Notturno che s i eseg uisce n el prcsen te . con certo è uno dei Quatt-o piccoli pezzi di cui l' Auto re vo lle r iser vata la pr ima esecu- .z.one a Tor ino; esecuzion e che eb be luogo a ppunt o nel Concerto orch est ral e .che il Mancinelli di ress e al T ea t ro Reg io il 24 no vem br e 1908. È un vero g ioi ello di ispi ra zione e di fatt ura. N. 4. - BIZET . fcu.v d 'CII/an /i, PI CCOLA SUlT E , op .' 22 . a) Mar ci a ( 1ì omha e ta mb uuJ). bl Ber ceu se (L<, òum òotav, e) Im p rom pt u cLu tro tt ola) . d, Du ello (Spos;",,> . ~) Ga lo p (/1 ballo). '~1 0RG I 0 Bizet (i n realt à, nei rcgistr i di , battesimo e de llo stato ~ .:~ ci vile i.: iscr itt o coi nomi di Alessand ro, Cesa re, Leop old o ; ma il padrino g li affibbiò que llo di Gior g io e come Giorgio è co - nosci uto nel mo ndo mus ica le) nacq ue in Par igi il 25 ot tob re 1838 e mor ì a Bougival il 3 giug no , 1875. Ent rò a no ve ann i nel Con - se rvato rio di musica ; ebbe a maest ri il Marmont el , il Ben oist , lo Zimmerm um e l' Ha l èvy ; co nseg uì nel (8 ) 7 il gra n premio di Roma . Scr isse un ' operett a II dollor Mi racolo, un' o pe ra buffa ita lia na Don Procopio, un'o pe ra com ica La fU, la dell'emiro. Però t il suo ver o co nt atto col g ro sso del pub blico ebb e luog o co i Pescatori di Perle (T eat ro lir ico di Par ig i, 1863), a cu i seguì nel 1867 Labrlla.j anciulla di Pertb e 1'.-1rlesiall'l (che r ido tt a a Suite d'o rchest ra si ese - g uisce sov ente nei con ce rt i) nel 1872 , o pere che però ebbe ro scar sa fortuna . Nè maggiore s ucce sso ebbe l'o pera in un atto Djamilrch ( 18 72 ) . Il capolavo ro del Bizet, Carmen, fu rap pr esentato il 3 ma rzo 18 75 n el Teatro dell'O pe ra Com ica d i Pa ri gi , ed ebbe in s ulle pri me ,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==