7 - ' ~e e thoven nella mar cia funeb re che desc ri ve il dolo re di un eroe . La sofferenza è la ve ra scuo la de lla vita : l'uomo dalla contemp lazione de l prop rio dolo re atti nge nuova forza pe r le bat t ag lie avvenire. Nello sche rzo ass ist iamo a ppu nto a questo tr apasso dalla morte ad una novella vi ta, finchè nell' ult imo tempo l'ind ividu o virile si es plica 'i'ÌJ un . tema semplice e robust o. Il Ti t an o, redento dal dolo re; r idiven ta uomo, e l' et erno elemento femm inile comp ie il miracolo. Il tema dolèe e fascina to re de ll' elemen to femminil e si insinua nel tema ' vi rile, lo innonda, lo somme rge, ed ent rambi , fusi insieme, pr oc lamano la piena felicità dell'uomo completo. Ettore Berl ioz séende adun più minuto esame de lla comp osi- ,io ne musicale : Egli' insiste specia lmente sul partit o che pe r es primere la rabbia e la disperazio ne il Beethoven seppe t ra rre dalle sincopi e dall e combinazion i 'della battut a a due temp i mescolata per l'accentua zione dei tempi debol i nell a battuta a t re. Le frasi più dolc i, secondo il Berlio z,' esprimono la te nerez za ch e il ricordo doloroso può far nasce re nell' an im a. Nell a marcia funeb re il Berlioz si sofferma a lungo sul finale ve rame nte meravigl ioso. 1\ t ema della marcia vi r iappa re, ma rott o, alternato da si lenzi e senz'a lt ro acCompagnamento che t re pizzicati di bass o. Quando questi framment i della lugubre melod ia, sol itar i, nudi, paurosi, sono cadut i ad uno ad uno sull a ton ica, gli st rumenti a fiato get ta no un g rido, ulti mo addio dei gu errie r i al loro camer at a ~sti n to , e l'orchestra ammuto lisce su un pedale pianissimo. II BerI~oz . molto feliceme nte pa ragona lo sch erzo ai giuochi che i guer· nen dell ' l1iade e dell 'Eneide celebrava no sull a tom ba dei loro capi. Il ritmo è alleg ro, ma il fondo è melanconico e tr ist e. L'u lt imo tempo si svolge su un tema' fuga to, ch iaro e sempl ice ; nella pr ima parte il Maes t ro lac rima ancor a, ma alla fine egli abba ndona l'e - I :gi~ pe r intona re l'i nno de lla glo ria in una perorazio ne efficaclssl ma . Cosi inte rpr eta rono la Sinfonia Eroica il Wagn er ed il Ber lioz, Questi racconta inoltre un ane ddoto che vi si r ifer isce. Nel pr imo tempo è rimast a celeb re la stranezza di una sor tit a di corn o ch'e sembra ant icipare di qua ttro bat t ute e che alcun i editor i si permi -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==