Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

- s SECONDA PA RTE :-l. 3. - SINIGAGLIA. O U\' ERTUR E L e bàrltffe chiozzotte. ~Ì~EONE SINIGAGLIA è n at~ a To; ino il 14 agost o 1868 . Suo primo ~maes t ro di compos izione fu l'a tt ua le di rettore di que sto Liceo musicale, Cav. Gio vann i Bolzoni. Poi , seco ndo l'u sanza oramai invalsa, eg li andò ad arr icchi rsi di nuove cog nizioni pr esso i maestri tedesch i, e pre cisamente a Vienna dove ent rò in rel azione con Eusebio Mandyc zewski, e coi grandi ' composit ori Goldrnar k e Dvor àk. L'ottimo successo de l Concerto per violino ed orchest ra eseguito dal Serato nel 1901 in Germania per la pr ima volt a, poi a Milan o sot to la di rezione del Toscan ini , ed in varie alt re citt à, fra le qua li Torino, r ich iamò vivamente su l Sinig aglia l'a ttenzione d'el pubblico e dei musici st i. Le più mode ste ' forme di "composizione a cui egli si era dedicato fino allo ra avevano valso tuttav ia a renderlo noto fra di noi ed alr estero con musica per qua rtetto, per pian o, per violino, per violoncello, con lieder, cor i, duett i per voci di donna, ecc. Al Concer to per violino ed orchestra seguirono" un a Roman za ed una Rapsodia pi~moll/ese pure per violino, eseguite dal Kubel ik ; un Adagio per arch i ed organo, Romanza ed Humoreske per violoncello ed orchet ra, le Varia iioni su Wl tema di Brahms, il Quarletto ;' 1 re lIlagg., una Serenata per violino, viola e violoncello, Due pezzi caral/eristici per archi . Le du e g ra ndi com posizioni pe r grande orc hest ra Danze piemonlesi e Barrllife chiozzotte furono, spec ialmente io Ge rmani a, sub ito assai gustate ed attualmente sono ent rate nel repert or io fisso di oltre 1 30 orchest re in t ut ta l'Europa . Successo che si può ben dire lusinghiero per un maestro it alian o.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==