-6 - conobbe Borc dine che all ora era medico 'militare, Cesa r Cu i, Balakirew e Rimsky-Korsakow che formano con lu i il famoso gruppb dei «cinque» creato ri della nu ova scuol a mu sicale r ussa. Nel r859 lasci ò con un pr etesto la ca rriera m ilitare per dedica rsi completamente alla musica. Ma anche a lui carmina /lon dant panem, e per campare la vita Mus sor gsk y dov ette adatta rs i pu re a tradurre in r usso delle conclus ion ali dei g ra nd i proce ssi criminal i, ed in fine ad accett are un im piego ne lla bu rocrazi a gov er nat iva, impiego ch e con servò fino alla su a ul tim a malatt ia. « Mussorgs ky, scrive Ugo Rieman n, è una deUé più impo rt anti e originali apparizioni fra i musicisti ru ssi. L'audacia del suo naturalismo musicale no n cono sce limi t i; pe r am ore all 'effetto realisti co egl i la rompe con tutte le leggi della architettura musical e e colle regol e t rad izion ali dell 'a rmoni a ». « L'a rte, procl am ava il Mussorgs ky ne l r870, è il me zzo per parla re agli uom in i ; ma non è un o scopo . lo credo con Vircho w che il lin o guaggio um an o è sottomesso a del le leg gi mus icali, cd io ved o nella mus ica, non soltanto l' esp ressione di sent imento per me zzo de i suoni , ma so pra tu tto la notazi one del ling uagg io umano ». Eppure forse ne ssun compos ito re s i è imme des ima to così intima - mente allo spi riro dei te sti che egli musicò , mctt endone in rilievo tutto in tero il contenuto. Ol t re all'o per a Boris GO.iIl IlO'" ( 1868 . 187 1), che fu a pp laud ita or non è molt o anc he al nostr o Regio, e che restò il s uo capolav oro, il Mussorgsky com pos e pel tea t ro il dramma Kbouanchtcbina (1872), la commed ia in com piuta Le Maviage ( 1868 ) e frammenti di un a a ltr'ope ra L'l fiera di Sorotcbinsk (1877) ; alcuni cori, La disfatta di Sennacberib; Giosué; Edipo: Salammbo; un buon num er o di mel odi e per canto con accomp agna me nto, fra le quali citi amo Sm,a sole; Canti e dame della morte; La camera del [unciullo; Dormi , figl io del contadino; Hopak; ino lt re pe r o rch est ra : IlIlerll/eno iII modo classico: Scber; o; Marcia I II'"CII ; per pian oforte: IO quadri d'una esposit ione; Sclier{o di . bimbo; ],1 Crimea (6 pezzi) , ecc. I l poema sinfonico Lhlil notte su] Monte Calvocompost o ne l r 867 fu pi ù volte r i:n a neggiato da llo st e sso composi to re pe r inu estarlo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==