Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

(, -- SECONDA PARTE N. 4. - R. RENZO BOSSI. S1 N FONIA L E in do maggiore. Op. 1 6 , per g rande o rches tra. ~lD,ENZO Bossi, nato a Como nel 1883 , studiò al Liceo Benedetto ~~Marcello di Ven ezia, ottcnendov i il diploma di maest ro compos itore , e si laureò quind i in pia nofo rte ed or gano al conse rvato rio di Lipsia, ove frequen tò nel con te mpo la class e di dire zione d'o rchest ra, sotto la gu'da del celeb re maestro Arturo Nikisch. Iniziò la car riera teatrale come maestr o sos t itu to al tea t ro di Alten burg, e l'ann o sussegu ente , come maestro conce r ta to re al t eat ro di Lubecca, ove d iresse pa recc h ie opere, anche di r epertor io italia no . Pa ssò quin di alla Sca la di Milano, qua le sost ituto a l m aest ro Vi ta le: infin e di resse impo rtanti stagi oni al tea t ro Coccia di Novara, al Corso d i Bologna, al Sociale di Lecco, e molti conce r ti s in fonici in It ali a ed in Ge rmania. Fr a le sue compo s izioni I (in massima parte già pubbl icat e), olt re a pezzi per canto, per vio lino, per cor o, pe r orga no e per pia no fo rte , so no da annovera rsi una Sui te per vio loncello ed arc hi, un Poemetlo pe r co ri, soli ed orche st ra, una Fantasia sinfonica, un COI/cerio pe r vio lino ed orch est ra , un a Sin - [onia in 5 tempi, il Sinfo niale che oggi viene qui eseguito, ed un'oper a te atrale, per la quale Renzo Bossi ha scritto pur e il libr ett o. Il Sinfoniale in un so l t empo di Ren zo Bossi alt ro non vuoi esse re se non un a si nfonia, lon t an a da qu alsiasi prog ramma poet ico informat ore, i cui princ ipa li movim enti sono der iva t i uno dall'alt ro in modo da formare un t utto intimamen te omogeneo, che dà l'i mmedi ata percezione dell a sostanza formal e e ideol ogica

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==