Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

N. J. M. ENRICO BOSSI. PRIMA PARTE pe r organo so lo. a ) Legg enda. b) Scena pas to ra le. c) Scherz o in sol minore. d ) Fatemi la grazia (preg hiera) . e) Studio sinfoni co. iNillARCO Enri co Bossi (nato a Salò nel 186 1), che il pubb lico ~torinese ha, in molteplici occas ioni, potuto ammi ra re come organ ista in arrivabile e composi to re fortiss imo, è ta le nome che ci d ispensa da l dilungarci in pa rti cola ri annotazion i sulla sua ca rrie ra artistica. Basterà accen na re da un lat o alla gran de in tluenza che la sua infaticab ile att ività pr odut t iva e didatt ica ha ese rc itato sulla lett er at ur a e sulla scuola organisti ca, sì da \"alergli la fam a inco nd izionata di cu i eg li oggi gode in It alia ed all'estero, ove annualmente è chi am ato pe r lung he tourn érs di concerti : e baste rà con st at are dall' altro lato il salutare ri svegl io naz iona le che la sua energ ica prop aganda ha saputo in fon der e nel campo dell a musica pura, producend o eg li st esso una enorme coll an a di com. posizio ni sinfoni che e da cam er a (fra le qual i sp ecia lment e no ti: i Co nce rt i per o rga no ed orches t ra, gli lntermer z] Goldoniani, la SIIile sinfo nica, 11 Cieco, 11 Can ticum Canticorum, 11 Paradiso per-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==