Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

-5 Il Goldmark non è quel che si dice un compositore fecondo, in compenso non affron tò mai il giu dizio del pubblic o con lavor i dei quali dove sse po i arrossire. Di lui si hanno due conc ert i per violino; un a su ite pe r piano e violino, un quartetto pe r st rume n ti ad arco ; un quintetto per archi e pian o, parecch ie composiz ioni per pian o ; le ou vertur es Sakuntala, Pentesilea, III Primavera, Prometeo legalo, Saffo , lo Scherzo su ccit at o ; un a suite per orches t ra Nozze campestri , un a si n fonia in Il/i bemolle maggiore; un coro pe r voci d' uo mi ni, piano e quattro corni , Fr ùblingneti (sete o insidi a di pr ima vera ); quattro opere: La Reçina di Sabu ( 187 5) , Merlino ( 1886), 11 grillo del focolare' ( 1896), l racconti d' inuerno ( 1906). Sakuntal a, tigli a di un a Ni n fa, è ra ccolta dal Sommo Sacerdot e ed alleva ta qual figlia . Il re Duschjanta si perde cacc iando nella ' forest a sac ra; tr ova Sakunt ala, se ne invagh isce e qual pegn o di nozze e segnale di ri con oscimento le don a un anello. Ma il Gran Sacerdo te, cui Sakunt ala tutt o con fidò, non vuole che la fanci ulla l' abband on i, e co n inc ant esimi toglie la memoria al Re. D' a ltra parte Sakunt ala perd e nel fiume sacr o l' ane llo. Onde presen tatasi al re, questi , non r icon oscendola, la scaccia . Sakuntal a, in pr eda al dolor e, è allo ra acco lta da lla madre che le fa r itr ovar e l'a nello e quin di lo s poso . SECONDA PARTE N· 4· a) BACH. T OCCAT A ET FUGA 111 1 ~e minore, pe r orga no. b) LEMMENS. A lleluia , per o rgano. Organista : Dino Sincero.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==