-5Sir Edward E lg ar è pu re mem br o on orario d i pa re cch ie uni versi tà, poiehè olt re che di mu sica egli si occupa con passione e competenza di letter atura, di sci en ze natural i, ecc, La 2a Sinfon ia, scri tta nel princi pio del l'anno in corso (19' l), è dedicat a a lla memoria dd defunto Re Edoard o VII. Com e motto ge nera le, il composito re scels e que s to ve rso di Shell ey: « Rarely, rarely ccmest th ou , Spirit o f Deli ght n. Il Largbetto sce lto pe r il concerto od ierno ri flette l' ant ite s i de llo s pirito del piac e re, il dol or e. Il t emp o è len to, i t em i rnclanconici , tal volta an zi fune rei. Gl i alt ri t re tempi desc riv ono invece il lato più feli cc della vita imp lo rat o dai ve rsi de l poeta. b) I~TROD UZ IO:-< E ed ALLEGR O per quartetto e strumenti ad ar co. Il compos ito re tr ascorre la sua vita nell a quieta campag na, su i confini del paese di Gall e" roman t ico luogo tutto mont i c to ro renti , In tali condi zioni è na t ur.il e che egli , in namorato della natura e della vita semplice, s ia st ato colpito dai can t i popola ri contad ineschi e s ia s tat o spi nto a trar pa rt ito ne i suoi lavori de ll' idioma di quel popolo melodico, il Gael ico . Nella prese nte compos izione si ved e be niss imo quest ' in fluen za nel tem a affidato prima ali' assolo di viola, svi lup pato di poi nell a chiusa. L'allegro è costituito esse nzialmente ,Ll un ampi o fugato pieno di brio che si s volg e in mezzo ad uno sfolgo rio di g randi sonor icà .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==