N. 2. - ELGAR. a) LARGI-IETTO della 2" Sinfonia, Op . 63. rIDIR Edwa rd Elgar nacque il 2 giugno 1857 a Broadheath, ~presso \Vorccst er . Eccettuato il pr imo ist radamen to avuto da suo padre, organista alla chiesa cattolica di S. Giorgio, egli stesso fcce e completò con una costanza e con un a coscienza veramen te singolari la sua edu caz ione mus icale, Gio vine ancora studiò il violino, suon ò in orchestra e nel 1882 si tr ovava g ià a ca po dei conce rti de lla Socie tà St rumen ta le di Wo rces ter, Ne l 188S succedette a suo pad re nella ca rica di organ ista . Dal 1889 si ded icò di prev alenza alla composi zione e le sue opere non tardarono a metterne in evidenza il nome speci alm ente in Ing hilte r ra ed in German ia. Attualmente egli è indiscut ibilmentc il primo fra i composi tor i inglesi viventi. Le sue composizioni pri ncipali sono: gli O ratori LI/X Cbristi, 11 sog lio di Gerunr io e la t rilogi a Gli Apo~loli, le canta te /I Cavaliere Nero, Re Ola], Caractacus, le ou vertures Cocbaigne e Froissard, Ic cel ebr i Variaiioni, du e Sinfon ie ed una Serenata per Orchestr a, una Sonata per o rgano, un a Romanra ed un Concerto per violino ed orchestra, pa recchie composizioni per strument i ad arco , Lioi«, cor i, pezzi e studi pcr pian ofort e, ecc. Per la recente fun zione della sole nne Incoronazione di Re Giorgio, furo no eseg uite dell'Elga r la Marci a dell'Incorona zion e e l'Offerto rio . In que st' occasione il Maest ro (ch e g ià nel 1904 aveva avuto il t itolo nobilia re di SiI') fu insignito dal Re d ' Inghilterra dell'DI'dille al Merito. A qu est' Ord ine, crea to da l de funto Re Edoa rdo, dest inat o a premiare pers on e re canti g rande lustro alla Patria, possono appartenere solta n to 24 perso nagg i, 12 per merito civile e 12 per me rito mili tare.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==