Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

PR Il\IA PARTE :-<. I. - ME NDE LSSOHN. OUVERTURE per la tr ag ed ia Ru) ' fJ/as. c.c.v . ,;~ELICE Mendels sohn -Bar toldy nacque in Amburgo il 3 febbrai o :~~~ [809, e morì in Lipsa il 4 novembre 1847. Egli doveva essere avviato alla ca rriera delle legisl azion i e ricevett e qui ndi un' educazione completa . Undice rmc, compo ncva musica e suo nava con maestria il pia nofo rte , l~ggeva co r rentemente il g r~co; diciasett enne, pubblicava la t raduzione di una commedia di Te renzio, disegnava ed er a ver s ato nelle specu laz ion i filosofiche Hegel iane. II Mend elssoh n viagg iò assai, ma i viagg i no n g l' impedirono di dar prova di una la bo riosità ese mpla re . Pe r t acer e dei Lieder, delle romanze senza parole, dei concerti , dei qua rtetti, degli intermezzi e di al t re composiz ioni, si hanno di lui due ora to r i compl et i, Eli a e Paolo, sei ouver tur es, quatt ro si n fonie , varie cantate e d ue opere tea trali, Le lIo{{e di Camacho (Be r lino, 1827) e Loreley, tro ncat a dalla mort e. Se non è la più esegui ta, que sta ouv ertu re RIIY Blas è pur quella dove le m igl iori qua lità del te mper ament o artis t ico me nde lssho nniano sono ben poste in evidenza : il romant icismo app assionato, la purezza della linea melodica, l' eleganza del sustrato armonico, la proporzio ne della forma e la con cisione dello svi luppo .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==