---5Olt re a parecchi a mu sic a vocale e da camera, ad un Sallllo pe r soli, coro ed orc hes t ra ed a ll'Orator io [ob, Ra baud compose pel teat ro una t ragedia lir ica , L a fille de Roland, eseguit a con gr.mde successo all' Op è ra Co m ique, e la m us ica per Le premia glaiue, eseguita sotto la sua d ir ezion e all'A re na di Bézie r. L e principa li opere sinfoniche del Rabaud , Egloge, poem a virgi liano; L a /'1"1'- cession uocturne ; le due sinfoni e; Diuert iments su cant i ru ss i , so no nel reper tor io dell e ma ggiori orches t re in Fr anci a ed all' est ero. LII proccssion nocturne è ispi rata da una scena del Faust. di n. Lena u, di cui seg ue il testo tradotto : L a processione notlurna : «Sospese l'e ' cieli, fosche e cupe le nuv ol e g ià se mb ra no abb as- ,J rsi su la fores ta come pe r isc r uta rl a. Fit te son o le tene bre; pure ii respi ro inq uieto della primaver a va con do lcezza a lita ndo per i boschi un ca ldo e vi vo murmure... Faust è condan na to a viaggia re nelle ten ebr e: la mut a sua dis perazione rendelo ins ens ibile a lle 111eraviglio se emo zion i delle voc i pr im a veri li. Ei las cia che il suo nero cavallo lo conduca, con le nti passi, per la vi a che costeggia la foresta pie na di fres che zza... Più il se ntiero s'i nte rn a nel bosco, e l'ili la ca lma si fa pr ofonda ... Ma che è que lla luce che là in fondo illumina la for est a, imp orp oran do de lla sua fiamma le fogli e e il cielo? D' on de p rove ngono i soavi suoni di que lle armonie religiose che sembra n fat t i per con sol ar e tutti i do lori terr estri ? .. Faust ferma il cava llo, e stu pefatto att ende che quest'a ppa riz io ne IUnlinosa e ques ta melod ia si dil eguin o da l suo sg ua rdo e da l suo udito come l ' iIlusion e d 'un sogno. « Ma no : Una pro cess ion e so lenne di riges i dalla parte di lui... Una torma di fanciulli, r ecanti torce, s' avanza d ue per due : è la festa no ttu rna di San Giovanni. Q uindi ve ngo no, con le tenere mani cariche di cor on e, dell e ver gini dai vel i monast ici.. Dopo q~e ste s' avaIHano, in file se r ra te, po rtando croci, i vecchi re lig~os i dalle cupe ton ach e; chi ne le t est e, ba rbe e ca pe lli bianchegglano della bri na ;nattina le de ll'e te rni t à... Ascolt a te come l' esi le voce dei fan ciulli pro nostica la vita e s i con fonde al profondo
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==