Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

Romro. Giu/ i r l/II . -6- . . . . . . .. .. L'alba è vicin a, e io vorr ei tu fossi Di qui partito; pur, non pii! lon tano Dell 'augelli n, che leggia dretta infante, Povero prigioni er, ne ' lacci avvince, E lasci a appena salt ell ar per poco Dalla su a mano, po i lo tr agge a forza Con un ser ico fil, gelosa troppo De la sua libert à , Cosi foss'io Q uell ' aug elli n per te ! Caro, ed io pn re Il vorrei; ma d'u ccidert i avrei tem a Per soverchie carezze. - Or buona notte ! V'h a ne i congedi un si soave affanno, Ch ' io ridi rti vorrei la buona notte !nsi no all a domane . N. 5. - LALO ( 1823' 1892) . S urr z dal ballo Namonna ( 188 2) . Il) Pr èlude, b) Sèr énade. c) Para des de foire et fète foraine. l '"''"' ~ . , DOAROO Vittori o Antonio Lalo nac'lue in Lill a . il 27 gen- :.... naia 1823 e morì in Par igi il 22 aprile 1892. Egli ebbe a ungo la fo r tu na . a vve rsa . Fiescbi, la sua pr ima ope ra , quant unque accet tata e provata success ivame nte al teatro dell'Opém di Par igi e dell a Mannaie di Bruxe lles, non pot è mai esse re rnppr esentutaIl g rande succ es so teatral e dci La10 non da ta che dal 7 magg io 1888, in cui si rappr esentò all'Opéril Comique di Par igi l' opera da molto tempo composta , 11 re d' l·s. Per il t eatr o, olt re al Fiescbi ed al Re d' Ys, il Lalo sc risse 1:1 mu sica per il ballo Namcuua (Par ig i, 6 mar zo 1882) e per la pantomina Nerone (Pa rigi, 28 marzo 189 1) ; lasciò un' op er a., L<I [acqueri e, che il Coqua rd comp letò e fece ra ppr ese ntare nel '1eatrO di Montecarl o 18' marzo 1895. Parecch i t rii e qua rtet ti ; molta m.usica da came ra pe r canto e per pianofo rte ; t re concerti pe r : 10 ' lino, pe r violoncello, per pian ofor te con accompa gnamento .dorches tr a ; due sinfonie, t ra cui la Spagll ilola pe r violino obbli gatO dedicata al Sa rasa te ; un alleg ro ed uno sche rzo pe r g rand: orchest ra formano ins ieme co lla Rapsodia No rvegese il bag aglio aro tist ico de l La lo, . La Ra psod ia No rve gese. compos ta pe r i conce rt i de ll'Assocl a.j zione artis t ica del Clulre let, vi fu eseg uita pe r la pr ima \'olt a J 26 otto bre 1879.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==