Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

PRI MA PA RTE N. I. - RAMEAU ( 1683- ' 764). O UVERTURE dell'opera Zats ( r 748 ) . .. " .~IOVANN I Fil ippo Rameau n acq ue in Dig ione il 25 sette mbre ~i , 683 e mori in Parigi il 12 sett embre '764. Fu il più g r ande musicista francese della pr im a metà del seco lo XVIII ed il geniale fondat or e de ll' armonia morerna. Le su e opere te o ri che più cele br i so no: Tr ait é de l' Harm onie r éduite à ses principes nat ur els ( t 722), Nouueau syst éme:,ife musique theorique ( t 726), Dissertations sur les dijférmtes m éthodes d'accompagnemeut pour clauecin et pOllr l'orgue ( r732), G én ération harmouique ( r737). Le s ue o pae musicali s cen iche son o in nu me ro di venti : le prime furono acco lt e -con indiffe ren za ostentata che non ta rdò a mutarsi in ost il it à aperta pe r g li in t righi del Lulli che ravvis ava in lui un rival e . L'opera Zaìs fu rappresentata per la prima volta a Pa ri gi nel . 1748. L'ou v.er tllrF. vuo i r app rese nt are il caos ed i quattro el emen ti .che ne escono l'uno dopo l'altro: la t erra , l'a ria, l'acqua ed li fuo co. Il tambu ro vorrebbe r ender e la rotazione de lle sfere celesti . l quatt ro el ementi sono d ist int i pe r tonalità, i l primo in re, il sec ondo in f a min., il t e rzo in mi min ., il quarto in la. E' una bi zzar r ia che non ha riscontro. La pa r t itura fu collazionata e trasc ritt a da Vincent d'Indy ~~l m anosc ritto ori ginale pe r incarico dell'edi ro re Dur a nd di Pang " che sta pubblicando le o per e compl ete del Rameau. La pr es ente au di zion e è la pr ima che ha luogo do po la morte del composi tor e. '., . N. 2. LALANDE ( 16, 7"726). .. MUS IQU E PO UR LE SOUPER DU ROI ( 17 13) ' a) Ent rée en sici lie nne . b) Menu et vif. c) Chaconne gracieuse. ~ ~"M( 'CHELE Riccardo de Lal ande, figlio d i un sarto, nacque '.1l'ai ~rig [.il J5 dicemb re 1657 e mori nella stessa città Il. ' g iug no '726, qu ale sov rintendente dell a m usi ca di Lu ig i XV. Scn~s~ per la Ca l'pella del Re 60 motetti a 5 voc i, con orchestra, che U

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==