Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

- 5 - N. ,. - BACH . Ilrandenòurgiscù es Conceri, N. 3, per tr e orchest re d'archi. - ~..~ ~IO\' A Jo; NI Sebast ian o Bach a ppa rte nne ad un a famig lia in cui ~la musica costituì una specie di vincolo nobiliare. In fatt i risale a l XV I se co lo ed ha per cap ostipite ricon osciu to Veit Bach, fornaio, mu gn aio, suon at ore di ch itarra e cantor e; l'ultimo de i ~ach musicisti morì nel 1846. Vi fu un ' epoca nell a qual e all e riunioni sol enn i famig lia r i partec ip av an o centov enti perso ne . Giova nni Sebastiano nacque il 21 mar zo 1685 in Eisen ac h e morì il 28 lugli o 1750 in Lipsia. Il Ma estro trascorse serena e t ranquilla la vit a, pr od ucend o un a quant it à inn um er ev ol e di composizio ni (l e sol e Cantate di chiesa ammontano a 253), e procreando ven t i figl iuoli, sette dall a prima mo gl ie e tredici dall a seco nda (und ici maschi e nove femmine). Gli ul t imi anni sol tant o furono offuscat i dalla perd ita della vista; il che non alterò tutta~' ia la mag nifica serenità dell'uomo e dell' art ist a . La figura di GIOvanni Sebast ian o Bach è fra le più nobili per la d ign it à del ca.ratt ere e per l' elevat ezza dell'an imo: l' op era di Giovanni Seba- ~t l ano Bach è col ossale, e la sua in fluenz a continua a manifestarsi 111 tutt i i musicisti degn i del nome a qua lunq ue sc uo la a ppa rt en - gano. Dura nte il suo se condo sogg iorno a \Veim ar (1 708. I 7 17) come orga nis ta e mu sico di cam er a del Duca, G. S. Bach ebbe freq uenti occasioni d i recars i a Mein ingen do ve av ev a tr ovat o n el Du ca Er nesto Lo ìovi co e nell a sua aug ust a co nsor te , so rella de l Mar - g ra\' io Cr istia no Ludo vico di Bran de burgo, degli entusiast i amrniratori del suo genio . E' pr obabilmente alla Corte di Mein ingen ch'eg li s 'incont rò co l Mar gravio di Br and ebur go , il qua le lo invit ò a scrivere alcu ne com pos izioni per la sua o rch es t ra . Ciò che glì man dò Bach da C òt hen nel 172 1 è appun to la raccolta dei sei concerti per d ive rsi st ru me nt i, « D éd i és - si legge u sulla part itu ra o rig ina le _ à Son Altesse Roy alle Monse igneur • C~t:tie n Lou is, Mar ggr af de Branden bourg, etc :, etc., pa r ~on u tr es humble et tr ès obeissa n t servite ur J ean Sebastten Bach , Maitre u de Ch apelle de S. A. S. le pr ince r egn ant d' Anhalt .Coe th en >l . . ~on sappiamo quale accogli enza abbi a fatto il Mar g r avio a questo \OVIO, nè qua le ric ompensa egli abbia da t a a l compositore. I con -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==