Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

PRIl\I A PA RTE N. I. - BEETHOVEN. O UVERT URE Cor io/allo. 5r~U1GI vali Beet hoven nacqu c in Bonn il 17 dicembre 1770 e ~mor ì iII Vi enna il 26 marzo 1827. L'ouverture Coriolano fu dal Beeth oven composta nel J807 per la tra gedia del poet a Collin c pales ava il deside rio del macstrO di cont inuare a scriver e pe r il teat ro, anche dopo le delusion i del Fidelio. E' app unto in que ll'epoca che il Beethoven sollec l t a \' ~ dall a Direzione de l T eat ro dell'Ope ra di Vien na, un con t ratto .co ll cu i si sa reb be obb ligato a scrivere ogni anno un'o per a g ran diosa ed un'ope ra comica o la music a di un ballo pe r la somma COni : ple ssiva annua di 2400 fiorin i ed una beneficia ta - all or a 1I0 1l ~I usavano ancora le cosid ette «se rate d'onore • . Il poe ta Col liri g lJ avev a schizzato un poema fant astico Bradamante ed un poellJ3 tragico Macbetb; ma la Direzion e dci T eatr o non si degnò nen1 - meno di r isponde re alle sollecitaz ioni del maestro. . Per fortuna un cont rat to con chius o nell 'apr ile 1807 con MuzlO Clementi perm ise al Beethoven di t rov are al trove i me zzi .per lavor are , cosic ch è per 2 0 0 st er line cedette il dirit to di pubbh ~ ~ ' zione nel Regno Un ito di In gh ilte rr a di tre quarte tti, di una Slll-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==