Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

-6 :..- e luminoso meriggio ; o ppur e tr aduc a il gi uoco delle on de che s spr ofon dan o, sor gon o e go rgog liano pe r rir irar si in fine spumeg giando e lasciando il mar e divinamente calmo, opp ure l' ur to dina micam en te farte e pot en te del vent o co l mare vittor ioso . L'o rchestueioue di questi schizzi è una ver a festa di l uci e d colo ri; nulla in essa è super fluo o me no sen tito, ed il Debussy pu r non rin unzian do a que lla chiarezza ed attica sem pli cità che l la più bella ca ra tte ristica della sua te cni ca st rume ntale, ha, specia lmen te nell ' ulti mo tem po dove conch iude fortissimo il tenia [on - damentule del mare che nel primo tempo era stato enunziato pia nissi rno da lla t romba e dal COrllO ingl ese, acce nti e scat ti o rchestra i ,ti una po t en ;~ a e di una so no rità ve ramente so rp rende nt i. N. , . - HANDEL. a) LA RGO pe r strumenti a d a rco ed oboè. b ) MI ~ U ETTO per strumenti ad arco . .' . ' ~~I ORG I O Feder ico Hàndel nacque in I-Ia lle il 23 febb raio , 68; ~e mo ri in Lond ra il '4 a pr ile '759 dopo una vita labo riose glo riosa. Suo pr imo ed uni co m.ies t ro fu l' or gan ista Zachau; dal sed icesi mo anno in po i l'H àndel fu maest ro a s è stesso. Appena undi cen ne eg li compose alcune so na te per due oboi e basso che r ich iam ar on o l'a ttenzione su di lui. Dal ' 706 al 1710 sogg iornò in Italia, nve scr isse pe r Fi renze l'ope ra Rodrigo, pe r Ve ne zia l'o pera Agrippina, p<:r Rom a l'o rato rio Resurrezione e l'allego ria Il triOllfo del tempo, per Nap oli la pas to rale Aci, Galatea e Polij anoTornerebbe quasi impossibile, a meno di sc rive re un volume, ;IC' cenn are part itnrnen te ai mol t i viaggi int rap res i ed alla ser ie stra: hocchevole di composizio ni musicali dell'Hàndel, che gli ingles ~ conside rano come lo ro concittad ino, perch è per circa quaranta anni "i diresse la Royal Academy of music di Lon dr a ; tant'è che fu sepolto nell' abbazia di Westminster. Nell'ultimo pe riod o della sua vita egli si consacr ò quasi esclu siva me nte all' or at o rio : Israele iII Egitto ed 11 .\lessia r imasero i suoi più celebri lavo ri in quest a forma d'a rt e, che tro vò poi nel Mcndelssohn un altro cult ore appassiona to .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==