Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

- ·5 - seco lo XIX. l nu ovi musicisn riformatori, ribe llandosi ad una forma I' ur te d' impo rtazi one e quind i non insita a l carat te re n atu ral e de l- 'anima lat ina, cioè a l wa gn e rismo invade nt e l'Europa, vo lle ro ro nt ruppo rre un'arte d'impul so ~ di pura impres s ion e, li be ra da og ni Iormu:a estet ica e da og ni no rma pr econcet t a. L' op er a d'arte, seco ndo ~55i , deve nasce re da lla d iretta ed ingen ua impressi one che la sensibilit à del l' art ist a rice ve da gli sti mo li degli avvenime n ti l ste rio ri, e ta le im pr essi on e de ve tr ad ur si n ell'espress ion e iiume - uiat a , sponta nea, li bera da i tradi zionali vinco li di logic a e di cost ruzione ; le d iverse imp ress ioni r es ter anno co lleg a te tra di loro ca qu el nesso idea le che la natura st essa stabi lisce tr a t utt e le cos e c t r a tutt i gli av ve n iment i. \ Debussy, ina ug ura ndo il suo s ist ema ag li an t ipodi co l pensie ro wagne riano, q uan do a l fas cino wagne r iano quas i ne ssuno della present e g en er azione (eccet t ua ta la giovane sc uo la r ussa) s i t ra so tt ra tt o, è r imas to un so lit ar io, sebbene or a d' intorno a lui i sia aggruppat a una moltitudin e d i e pigo ni, Egli ha trovato un modo d'espression e ch e re sta tutto e so lta n to su o. Il suo s pirito, dotato di una sq uisi t ezza d i se nt ire ve rame n te rar a, t rasfor ma l' impress io ne es te rna e levandola all 'a ltezza di concetto e d i visione che pe r esse re di mo lto superior e alle ombre disc rete della nost ra realt à quotidiana, è sempre degna di esser e chiamata a rte. Nella mus ica di Deb ussy og ni ele me nto di ve rismo è dist ru t to: la renlr à nelle sue man i si fonde inev it ab ilment e nel l' iii t raspa rente idealismo, cd og ni volga rità di vedute è assol uta me nt e estran ea al suo modo di sent ire fine ed a ris toc rat ico. Egl i can ta, e la sua voce ha un fascino: una g rand e, una indi . cut ibile since rità d'impressione se no n d'espressi one, una ingen ui t à n,reravig liosa di sen sazi one, una sq uis itez za, una r affinat ezza mi rabile di sensibil ità , un modo prop rio di ved e re le cose e di foggi a re I sent imen t i, i qua li pa ssa no se nza incidersi ne ll'a ni mo suo come ferro su piet ra, ma ch e, come lievi cig n i sul l' acq ua ferma, lascian o un so lco di poch i ista nt i, che forse ci attir a e ci piace per la bre - " iti della sua appa ri zione e la rap id ità de lla sna fine. Con que5to sti le nuo 'o, per ton alità, per r itm i e pe r a rmoni e, Debussy ha inte rp retato, neg li schizzi di La mer, in forma pura· mente contemplativa e soggett iva, le va r ie sensazioni da lui pro· vare d inanzi allo spettacolo g ra ndioso de l ma re , Non quindi uragani , si bila r di venti o vane onornatopee, ma un'o nda di sen time nto caldo e per son al e che att raverso voc i inn uIllerevo li e mi ster iose si diffonde da qu esta musica asp ra, selvaggia e fort e. ep pur dolc issima e mi rabilmen te incisiva , si a ch e r iflet t a COme nel l ° te mpo il lontano t remolar della mar ina che a poco a poco, al bacio del sole, si t r asfo rma nell' esul tazi one di un ca ldo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==