Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

3 - S INFONIA N. 3 in fa maggiore, Op. 90. a ) Allegro co n brio. c) Poco allegret to -b) And an t e . ti ) Allegro . ,.~ ~IOVA N NI Bra hms, mo rto il ) ap ri le 1897 in Vien na, er a nato ~ il 7 ma ggio 1833 in Ambur go. I primi insegn am enti mu - sicali gli furono impa r titi da Edoardo Marxsen. Quattordicenne, si produsse in pubblico come pia nista. In quest a qualità in tra prese un giro di co nce rt i in s ieme col vio lon celli sta Rémény, Conobbe il joach im ed il Liszt, che lo indussero a pr esen t ars i allo Schuman n, allo ra di rettore musi cale in Dusseldor f Lo Sch uma nn ne d ivenne entusiasta e lo procl am ò g io van e d i in geg no vigoroso ed origi na le, superiore di assa i alla media dei giova ni musicisti de l suo tempo : il Rrah ms in con t rac cambio conserv ò semp re fedele il culto de l suo protett ore, e nel 1880 fu col Joachim il promotore de l gran - dioso Fest iva l di Bonn per il monume nto allo Schumann . Nel 1854 il Br ahms diresse l ' or chestra del pri ncipe LippeDetmold. In seguito viaggiò - molto in Europa e massime in Svizzera. Nel 186 3 fu di retto re de lla Singakademie di Vien na, e ne l tr ienni o 187275 dell a Societ à de gl i amici dell a mus ica. Le sue composizioni r agg iungono il centinai o ; egli si provò con ono re in tutt i i gene r i di musica all 'infuori del teat ro. Celebr i, fra le altre ope re, so no il Requiem tedesco, pa rafras i pe r sol i, coro, st r ument i a co rda ed organo; un'Ave Maria : due ca nt a te, Naenia da llo Schi ller e Rinaldo dal Goet he : l'o uverture tragica .ed . il co ro . de lle Parche pe r l' Ifigenia de l Goethe: l'o uvert ure acc ade mica pe r la sua nomina a dottore in filosofi a dell'Uni versit à di Breslavia : due ser enate per o rc he st ra ; i sestetti, i quintetti ed i qua rtetti : gli st udi, le ra psodie, le danze ung her es i per piano: i lieder, Il rahms no n si cimentò colla sinfon ia che a qua rant' anni. Quattr o ne scrisse : la l a in do minore, la 28 in re maggiore, la 3a in fa maggiore, la 48 in mi minore.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==