PRIMA PART E N. 1 . - MO ZART. INFONIA III re maggiore (senza minue tto ) , a) Adagio, . ll egro. b) And an te . c) Fina le ; presto. ~IOVANNl Crisos tomo Voi fang o Teofilo Mozart (comuneme nte ~Volfango Amedeo, t raduzione liber a l'Amedeo di Teofilo o Gott lieb) nacqne in Salzbu rg il 27 genna io 1757 c mori in Vienna il 5 dicemb re 1791. Fu un fanc iullo prod ig io e com e tale raccolse i primi all or i; a quat t ro a nni compose un concerto per piano; a sei int ra prese un g iro di co ncerti insi eme con la so rell a Mar ia Anna ; a dieci sc ris se un O ra to rio , e ad undic i un 'opera La finta semplice, AI contrar io di qu anto troppo spesso accade , l'u om o non smentì i l ragazzo ed il g iovane tto; la carr ier a ar tistica del Mozar t segna un crescendo che la morte tr oncò imma tu ra mente. Il catalo go dell 'e dizione rnon umentale comp let a e cri t ica delle o pere del Mozart pubblicato da Breit kopf e Hàrtel com pr end e un numero così str aord in ar io di lavor i , ci rca 800, da susc it are la piil alta me raviglia come mai un uomo mo rto a 35 anni abbia pot utO prod urre t ant o. Basti il dire che le sue messe furono un a ven - t ina e le sole sinfonie un a cinquant ina . F ra le op ere teat ral i rimaser o nel repertor io 11 ratto del serraglio , Le tlorz e di Figal'o, Doli Gi011a1l1l i, Cosi [an tutte, La clemmra di 1ito, 11fla uto lIIagico. L' ultimo suo lavor o fu la , « Messa da requiern n, che no n ult im? , e su cui fu architettato un edificio rom antico che in parte è stona ed in pa rte leggenda . Eppure, dolo roso a riconosce re, la salma
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==