- 5cons ide rano come loro concittadi no, perchè per circa qua ranta anni vr diresse la Royal Accademy Dj music di Lond r a ; tant'è che fu epolto nell 'abbaxia di Westminster. Nell'ultimo periodo della sua vita eg li si consacrò quasi esclusivame nte all 'nr ato rio ; Israele iii ._glllo ed 11 Messia r imas e ro i suoi più celebri lavori in questa forma d'arte, che trovò poi nel Mendelssohn un altro cultore .lpp.lssio nato. M. 3. - DUKAS . I:apprenli sorcier, SCHERZO. v..AOL O Dukas è nato a Pa rigi il. " ottobre 1865. studiò . 1 Co nser vato rio con Dubois, Mathias, Guiraud, attenendovi il secondo pr em 'o di Roma colla ca ntata Nelleda . Compose pa recchie OU\ ert ures (Re Lear, Goel\, VOli Berlicbingm, Poliutoi , una sinfonia in tre tempi, peni pe r pianoforte (una sonata, var iaxioni su un ma di Rameau, ecc.), roman ze, cori ed un ' opera, Arian, el Barbe·blelle che ebbe il battesimo del successo al t eatro dell 'opera amica in Pa rig i nel 1907 , a Vienna nel 1908 cd all a Scala d i .\ lana il 17 ap rile di quest'anno . . Lo scbe rzo L'apprent: sorcier risale al 1897. ed ha pe r tema lomonima ballata del Goethe Der 7.allbtrlelnlillg. \I venerando st re gone si è assentato, e l'allievo che c rede d i ver imparato l'a rt e dci maestro, vu oi farne s fogg io suscit and o ~rten ti mediante le ma giche parole dello scongiuro. Egli ha deIderio di un bagno e comanda a lla vecchi a scop a di r izzarsi su due gambe, d i foggia rs i a viso umano nella parte superiore del '~a ni co e di co r rere coll'orciuolo al fiume pe r attinge r acqua. R.I' Plda a l pa ri del vento, due, t re volte la scop a vola al fiume e nt~ r na e ver sa a fiotti l' acqua nell a vasc a del bagno. Già que st a ncolnla, già trabocca , E, disg razi ato! lo stregonc ino più non rirda le parole dello scongiuro per far r idivent a re scopa la scopa. Sempre se nza posa, la malvagi a po rt a nuova acqua , ed al me- -hinello cresce l'ambascia: « O fig lia del diavolo, - esclama -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==