Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

tiano Bach è colossale , e la sua influenza continua a manife starsi In tutti i musicisti degni del nome a qua lunque scuola apparten - ano. Le quattro Sui tes per orchest ra (do magg., si min ., e due in re magg. ) ,. erano designate da Bach col nome di Ouuertures, perch è e incominciano tutt e con una gra nde ouverture d'impo rta nza naggio re dei pezzi che la seguo no. Le due prime Suites da ta no da Còthen (1717-1723), le due ult ime ap paiono scritte a Lipsia fra il 1729 ed il 1736, epoca nella quale Bach di rige va la Socie tà i Te leman. La Suit« in si mino re è scritta per due violini, viola, basso con- • nuo e flauto. È noto che Sebastiano Bach, quando dir igeva le e compos izioni, sede va egli stesso al clavicemba lo oppu re all'o r- "'ano, dove re ali zzava il basso continuo, improvvisando in (orma mera\' ig lio a. . ell' edizione del Mahle r figur ano della mite in si minore solanto l'Ollve rture, il Rond 6 e Badine rie ; l'Aria è quella celeb re elle Sui tes itlglesi, la qu ale figura anche nella terza mite per orche t ra ; a ques ta apparteng ono pure le due Gavotte. Il ~[ahle r realizzò il basso cont inuo tant o per o rga no che per 'Ia\·icembalo. N. 2 . - BEETHOVEN. SI:'lFO. lA N. I in do magg iore, Op. 21. a) Adagio, allegr o con brio. bl Andante cantabile con moto. cl Mi nu eno : all egro molto e vivace. dl Finale : adagio, allegro molto e vivac e. J.1jl:IGI van Beet hove n nacque in Bonn il 17 dicembre 1770 e mor ì in Vienna il 26 ma rzo 1827. La sinfo n ia in do magg iore è la prima, in ordine di data, dell e nove sinfonie del Beethoven: nel catalogo delle ope re del maest ro e- a porta il n. 2 I. Fu eseguita per la pr ima volt a in Vienna il 2 aprile 1800, in un conc erto, allesti to dal Beethoven a proprio

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==