Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

Dagli spaz ] celesti r ifulge al meschino ciò che la vita g l i aveva oscurato e sot t ratto : la beati tudine profonda dell a pace e della redenzi one . N. 4. - VERDI. O UVERTURE dell'opera I Vespri siciliani. 1Ft: JUSEPPE Fo rtuna to Ve rdi nacque il IO ottobre 18J 3 in Ronco lc ~pres so Busseto e mori il 27 ge nnaio 1901 in Milano. L'o pera l vespri sicilia/li fu scritta pe r l'Esposiz ione un iver sale di Pa r igi , t r a la primaver a e l'esta te dci 1854. Nell'ottobre dovevano incomincia rc le prove, ma l'improvvisa partcnza dell a cantante Cr uvelli le fece sospendere fino a l no vembre , Cos i le prove durarono cir ca sei mesi , e l'ope ra fu rappresentata per la prima volt a il 13 g iug no 18 iS , esecuto ri la Cr uvell i e la Sannier, il Guey mard, il Bouls, il Bonneh ée, l'Obin cd il Coulon . (n It al ia essa ebbe a lott a re con tro la ce ns ura pubb lica , e l' azione dov ette c sere tras po rtata nel Portog all o ed il t ito lo cambia rs i in quell o di Gicn'<l ' lI/ll di GIl;/IlIlIl; st ra na vicen da d i cose per cu i pot è tollera r ' i in Fra ncia la glo rificaz ione di una sco nfitta francese, mentre non potè to llerarsi nel paes e che vi ave va dat o o rigi nc . L'Ouvertllre è magniloqu ente nella sua ene rg ica con cis ione; la fra e app assiona ta dei vio lon celli " i forma un efficace cont r asto coll' irruenza gu e r rie ra che la anima da ca po a fondo . Venerdì, 8 settembre, Decimottavo Concerto sinfonico diretto da Vittorio Qui.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==