Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

Le Ilone di Pr ometeo, Chan son de grand p ère, Cbauson d'a ncétr«, La Iy re et la barpe, Pall as Atl)éllè, Inno a Vict or Hug o, Il Nut al«, Il Diluvio , ecc. Pur e nume rose so no le sue composizion i pe r orchest ra : quatt ro poemi si n fon ici : Fetonte, l'A rcolaio d' Onfale, la Giouineria d'Ercole, la Danza t/II/cabra ; t re sin foni e, due Suites, la [ot a aragOl/fSe, Bar carola, Saru banda e Rigaudon, l'Allegro appassionato, la Rbupsodie d'Allverg lle, la fantasi a Af rica, per pian o ed o rchest ra, la .\ farcia eroica in mo rte a Enri co Regnault, ecc . La si nfon ia in do ;";tIOre, ded icata alla memoria d i Fr an z Lis t, fu esegui ta per la prima vo lta nel g iugno t 885 in un concerto della Societ à Filarmoni ca di Londra . Il composito re ha rispettat a la forma classica dell a sin fon ia in quatt ro tempi, ma ha ri un it i ra lleg ro e l'adagio, e lo scherzo ed il fina le, cos icchè la sinfonia per l' es ecuzione è divisa in due sole pa rti. L'i nt roduzione dell 'o rga no e de l piano forte a quatt ro man i trova prob abilmente la sua causa dete rmi nante nella ded ica del lavor o . L'or gan o entra, ne ll'adagio, in una melodia calma e COl: - tem plati va dei viol ini , delle viole e dei celli sost enut i dall'or gano , e poi ripresa da l clarino, dal corno e dal t rombone con accompagnam ento degl i archi divisi . Il pianofor te invece ent ra nel P' rsto con a rpegg i e scale su un r itmo sincopato de ll'o rches tra, che ritorna pa recchie vo lte emp re in ton alità dive r a. Verso la chiusa de lla si nfonia, nel maestoso, il te ma inizia le, tras formato, è es posto dagli a rch i e da l pianoforte e ripreso da ll' o rga no insie me con t utte le souor it à dell 'orchestra.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==