-q- ;..l, 4. - BRUNEAU, P R EL UDI O 40 de ll'op er a iJJessidor, (IlLFREDO Bruneau è nato in Parigi nel 18S7. Entrato nel Conservatorio di musica, vi ottenne nel 1876 il primo prem io di violoncello e nel 1831 il secondo gran Premio di Roma per la composizione musicale. Egli fu critico d'arte nel Gil Blas e nel Figaro, scrisse molta musica da camera ed o rchest rale (ouve rt ure eroica, Leda, Pmtesileo, La belle ali bois dormaIII, poemi si nfonici, l Lieds di F rancia e la Cbanson à danser su ve rsi di Ca tu llo Mend ès, ecc., ecc.) ; ma il grosso del pubblico lo conosce ess enzialme nt e come compositore drammatico, quantunque le sue ope re non siano guari state riprodotte fuo ri d Ila Francia. Sono lavo ri suo i i drammi lirici Kérim, su lib retto di Milliet e Lavedan; Le r.'ve; L'al/acca al molino, sui libretti del Gallet, tolti dalle op ere omonime dello Zola, l'Uragano (Parigi, 1901), L'enjant roi (Pa rigi, I90S), .\'ais Mtcoulin(Monteca r lo, 1907), La (aIl le de l'abbé Mouret (Parig i, 1907) e Messidor. Con quest'opera il Bruneau accentuò la tendenza de l la scuola noviss ima francese (di cui si ebbe un altro esempio ancor più tipico nel la Louise dello Charpentie r), di una fusione t ra il verismo ed il simboli srno, per modo da attribuire all'umile cronaca dci fatti Cont emporane i un ignificato di simbolo umanitario: Il lib retto d. Messidor, in prosa cosidetta poet ica, serino da llo e o Emilio Zola, per mezzo di un d ramma d'amore accoppiato d un dramma ociale, tende a descrivere la lotta fra la se te a rnizio sa e trcn.ita delle ricchezze e la virt ù rigenera trice della n atura . La scena si svolge ai giorni nostri n Il' Ari"ge, il che non 'O!(lie che l'atto terzo sia in buona parte con aerato ad un'a zione n i mo - d a n ~ a n t e con spi riti, genii ed ideazioni relative alla leggenda del l'o ro. Il preludio dell'atto quarto è caratterizzato dal seguente sce na rio c e 'i legge nel lib retto: (I Un altipia o.• 'el mezzo la campagna si st ende all'infinito co perta di grano già alto, ma an co r ve rd eg -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==