-5Ie corde... lo bacia in fronte ... gli dice: « Addio I)) e si volge per lasciar per sempre la spl end ida dimora. Essa invita le compagne a seguirl a: « Venite con me ... Aperta è la porta e la campagn a azzurra... La lun a coll e ste lle imbi anc a t utt e le str ade. La foresta ed il mare c'invita da lontano... E l' auror a s'a ffaccia al ba lzo d' orie nte a ill umina re un mondo inondato di s peranza... )) Ma le cinque figlie di Orl amonda alla libertà pr eferis con o l' am ore del loro ti ranno, ed Ari anna parte sola. Il preludio incomincia ap punto con un breve tem a di tre misure ul quale Ar ianna di rà la parola dell' angosci os a rinunci a all' amore che sign ifica sottom i sio ne all'uomo: al tema della rinunci a si unisce il canto delle figl ie di Orl amonda che accettano invece con piacere la schiavi tù nell' amore di Barbe-bleue, Q uesto prelud io c il fondo dello svi luppo dell' o pera , e cont iene in se l'epilogo dell'az ione, il nucleo del sim bolo . SECOl DA PARTE N. 2. - DEBUSSY. Children 's Corn er ( Le coin des en fants). Sui/e . a) Dcctor Gr adus Pa rnassum, b) Berceuse de. Elèphants. c) S èr ènade à la Poupèe. d) La ne ige danse. e) Le petit berger, f) Cake·Walk. '@UUDIO Debussy è nato Del 1862 in Saint-G errn ain . Al lieve del Guir aud, ottenne nel 1884 il Gr an Premio di Roma colla can tat a Il Figliuol prodigo. Ma i suoi ra pporti coll e aut orità accademiche si guastarono in seg ui to. Un a sua composizio ne, in -
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==