Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

PR IMA PA RTE N. l. - SCHUBERT. SINFdNIA in si ' tninore (incompiuta). a ) Allegro moderato; • hl 'Andante con ,moto , r:.. 'i " ., .• ...,. ~RANCESC O Pietro Schubert na cque in Vien na il 31 gennaio ~ 1797. Suo padre era ma est ro di scuola . Ebbe lez ioni di ca nto da .Michele Holzer, di contra ppun to da ll'o rgan ista Ruti ezka, di composizione dal Salieri. Undicenne, era cantore della Cap pe lla d i Co rt e e suonava tu tti gli st r ument i a corda olt re al cemba lo; negl i eserci zi orchestra li funge va da primo vio lino. Mor ì di languor e in Vi euna, dopo una br eve ma splendida carrie ra e dopo una vit a alqu anto randagia, il 19 nov embre ';828, in età di soli 32 anni . La sua fecond ità fu meravi gliosa in" ogni ramo dell 'arte musicale: opere teatrali, operette, sinfonie, ouv ertu re, sonate, qua rtetti, quinte t t i, cori , can tat e, salmi, messe, offertorii, va riaz ioni, fantasie, rond ò. . danze, marcie, canzoni , romanze formano un catalogo sba - lorditoio ; le sole can zoni (liedtrs) sono in numero di set tecen to e forse, c sen za forse, sono iI suo più g rande titolo di glo ria , poichè nelle can zoni nessuno lo supera per la sponta ne ità e per la bell ezzu dell 'invenzione melodica. Delle t re Sinfonie dello Schub ert quella ' in do·maggiOl·efa t ut tor a pa rte del repertorio dd concert i sinfonii:i' e fu eseguita in Torino

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==