-8Cons er va tori o di Mosca e di rappresentante la sez ione moscovita della Soci et à Imperi ale di Musi ca, ai funerali solenni dell'ill ustre com pos itore r usso. In que st a circosta n za il fra tello del defun to, Mod esto, gli fece vede re gli schizzi della Sinfon ia con parecchie an no t azion i mar ginali che a tt es tavano che il comp osit ore ave va il present imento della sua prossima fine. Il 30 otto bre dell o st esso anno la s in fon ia fu ese guita per la seconda volta a Pietroburgo pe r la com me mo ra zione di T sc haikowsky sotto la direz ione di Na pravnik. La sera s tessa del con certo la pàrtitura manoscri tt a e tutto il mate ria le orchestrale fu spedito ' con messa ggio special e a Mos ca, e la s info nia venne per la prima volt a eseg uita in que sta città sotto la dir ezion e di Safon off il 6 novembre. Il prog ramma, l'autore lo portò con s è nell a tom ba, tr a per chi con osce la vit a r uss a in te ma di crede nze religi ose, la ch iave dell'eni gm a è da ta da un mo me nto e pisodico del pr imo tempo. Nel massim o interes se d ello s viluppo dell a prim a pa rt e, quando l' ene rgia sembra toccare l'a pogeo, si pre se nta d 'un t ratto il requiern de ll a liturgi a funebre russa ' come un mementodella nullità delle cose umane in questo mon do. Q uesto moti vo non r itorna più nella sin - fonia, ma im prime il suo ca ra tte re su t utt a l' o per a, che non è altro che un qu adro della vita umana colle sue lo tte, le sue as pira zion i, le sue vittor ie e - fine ine vita bile - la morte ed · il null a ! È l'o per a dd pi ù g ra nde pessimism o che noi possiamo cita re in tu tt a la le tteratura musicale . Domenica, 18 giugno, Tredicesimo Concerto s infonico diretto da Luigi h\aocinelli.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==