alla gioia. No mi nato pro fessore di composizione nel Co ns ervatorio d; musica di Mosc a, vi insegn ò per circa undi ci ann i. Ru sso d i nascita, lo Tschai kowsky si r ia ll acci a per a lcuni tr atti all a sc uola francese - nel ch e è da ric erc are l' in flu en za de lla madr e, fra ncese di or ig ine - e per a lt r i alla sc uol a t ede sca : si mi le a l Rubin st e in ed allo scrittore T our guen eff, eg li non è esclus ivam en t e slavo e quindi è meno esot icame n t e o rig inale, ma pi ù consen t an eo ai nost ri gusti occidenta li. Lo T sch aikowsky morì di col è ra in Pietrobur go nella notte dal 5 a l 6 novembre 1893. Le sue composizio ni n um er ose dimostrano la versat ilità del suo ingegno. Egli scrisse mo lta musica da came ra - t ra cui quartetti, sestett i, so nate pe r va rii str ume nt i - music a reli gi osa e buon nUmero d i canzoni e di mel odie voca li. Per il teat ro com pose : II Voieuoda, Opritsclmick, Wakou la il f abbro, Eugenio Dlleguùle, La pllI{ella d'Orl éans, Mazeppa, La piccola pantofola, La nialiard u, La dama di picche, Yolanthe, Biancaueue, e tr e balli : II lago dei ciglii, La belle ali bois dormant e Casse-Noiselle, donde fu estratta una Suite d'o rchestra, La sua mus ica sinfonica const a di va rie Oll'': srtures, di fantasie o rchest ra li : La tempesta, Franc esca da Rimini, eseguit e ne i no st ri conc ert i; A mleto e Romeo e Giulietta, di qua tt ro Silites e di se i si nfo nie . La Patetica è cir co ndata da tante leggende, ch e con vero pia ce re approfitt ammo dell 'occas ion e.che ci si offr iva pro pi-i a di av er notizie da fonte ve ramen te origina le: dal M. Safo noff, che col Tschaikowsky fu legato con g ra nde amici zia . Alcuni mesi pri ma d i termin ar e la Sin foni a il Tschai kowsky, in ~n colloquio famiglia re disse al Safo no ff: St o compone ndo una slllfonia « -a pro g ramma II che te rminerà con un Adagio. Si t rattava, COme si seppe di poi , dell a Patetica. Cosa st rana ! La sinfonia , ~lI a prima esecuzione ( Piet roburgo , 29 ott ob re 1893 ), diretta dall'Autore, non ebbe che un successo di stima. Nove g iorn i dopo .schaikowsky non era pi ù! D' all or a in po i la sinfonia ha fat to il giro del mondo e fu consider at a com e una de lle pii! g rand i ope re ~el camp o della musica s in foni ca. Il gio rno dopo la mo rte di schaìkowsky il M. Safonoff era inviato, in qualit à di di rettore del \ . i~..:\ 1 :.: ','- _. o
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==