Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

-3 Le sonat e pe r pianoforte e 'per violino e pianoforte, ed i quart t ti costit uiscono la gloria maggi o re del maestro nella mus ica da carnera ; e dall e nove sinfoni e, monumento impe rit uro, de ri va tutta lt musica si nfonica modern a. Luigi van Beethoven mor i in Vienna alle o re ) ,45 pomeridi an e del 26 ma rzo t 827, ment re si scate nava sulla ci ttà un formid abile tt:mporale. Un fulmine cadde sulla casa in cui ago ni zzava il Beethoven ed in qu ello scroscio tr apass ò l'a nima del ma est ro. Per il Fidelio il Beeth oven scr isse quattro ou ver tures, dell e qua li tre sono conosciute sotto il titolo di Leonora, In Germania, come ~ n t rod u z ion e dell'o pera, si suole gen eralmente eseguire la quarta In mi maggiore, mentr e la terza in do, che forma par te del pro - gramma di qu esto conce rto, si eseg uisce tal volt a a gu isa di intermezzo t ra il secondo ed il t er zo at to. In essa son o sviluppati i temi principali dell o spa rtito, le ten er e es pansioni di Leonora, i lament i del prigionie ro, il terzetto fina le e la fanfar a della tr omba che annunzia l' arr ivo del ministro e la liberaz ione di Flo restano. N, 2 . - ARENSKI. VARIAZIONI, per a rchi. ~NTON(O Stefano wic Arenski, nato il 30 luglio 1861 a Now- ~""5 gorod, mort o il 26 febbraio 1906 a Terioki (Finlandia), frequemò dal 1879 al 1882 il Cons er vat ori o di Pietrobu rgo avendo a maest ri Johannsen e Rirnskv-Korsakow, e subito dopo venne n~m i na to professore di composi:'ione a Mosca . Nel 189 5 r itornò a P~et robu rgo dove g li venne affidata la direz ione dell a Cappella di Corte. CO~pos i tor e, l'Arenski segni il prop rio gusto e l'i ndir izzo della propn a pers onalità senza incatenarsi ai canon i della celebre e radicale giova ne scnola russ a, ( Scrisse pel t eatro le ope re 11 soglio SIII Volga ( 1892), Rafaello l8 94 ), Nal e Damajatlti (1899) ; la musica pel poema di Pu schki ne Il fO/ltalla di Baccissarai, il ballo Notte d'Egitto( 1900); due si nfonie,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==