Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

della fonua class ica, ma il fondo ar moni co lasc ia pre vedere le aspir.izion i de ll ' au tore verso un nuovo , indi rizzo est etico, di cui egli ha , ,' icgato il vessillo nei cita ti recent i lavor i. Ne l pres ente conce rto la s in foni a non vie ne esegu ita intera ; manca l'u lt imo tempo pe r orche s t ra, sol i e co ro. SECONDA PA RTE N. 2 . - AREN 8KI. VARIAZlON I, pe r archi. -: f ~ ri~~~NTONIO Ste fanowic Arenski, nato il 30 lugl io [86 [ a Now- ~gorod, mor to il 26 febbra io [ 906 a T e rioki (Fin landia), frequentò dal [879 al [ 882 il Co nse rva to rio di Pietr obur go avendo a maest ri Johannsen e Rirnsky- Korsakow , e subito dopo ven ne nomi nato professo re di composizione a Mosca , Nel 189 ; ri tornò a Piet roburgo dove gli ven ne affidata la di rezio ne de lla Cappella di Cor te. /, CompJs itore, l' Arenski seg ui il 'p'ro prio gusto c l'i nd ir izzo della ' propria per so na lità senza incatena rsi ai cano ni de lla celeb re e ' r.ldicale giova ne scuol a r ussa. Scrisse pel tea t ro le ' ope re 11 sogl/o SII / Volga ( 1892), Rafaello ( 1894), Na/ t Damajanti (1899); la mus ica pel poema di Pu schkine! La [ontanu di Baccissarai, il ball o Notte d'Egitto (I 900 ); due sin .:'':' fonie, un tr io, un quinte tto, qua rt ett i d'a rchi, con certi ed alt re ' C?mposizioni per pianofo rte, circa 40 ro ma nze, cori e composizioni liturgiche. È anche au tore di un T rat ta to d'armonia e di un Man uale per lo studio de lle forme mu sical i. . Le Vllria{ iolli han no per base un tem a t ratt o da una raccolt a di Clllii infantili di T schai kows ky . Origi na ria men e esse facevano

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==