PR li\ IA PART E N. 1. SCRIAI3INE. S Il',FO:\ IA I , 11l m] maggiore, .Op. 2 6 . Il) Len to. h) Alle gro drammat ico. c) Lent o. d) Viva ce. e) All egr o. • "x h . ~LESSA~DRO Scriabin e è na to n el 1872 a Mos ca. St ud iò mu s ica ®n" con Sa f6noff n el Conservato rio d i quella cit t à, co pre ndo vi po i la ca rica di pro fesso re d i pian oforte da l 1898 a l 190 3. Seri abine com inciò la sua ca r riera d i composi to re a 14 an ni ed attualm ente ha a l suo at t ivo un g ra n numer o di la vo ri musical i d i ogni ge n ere, che att es ta no d i un ingegno fo rte men t e iu novato re speci almente ne l campo dell 'a rmonia . Egli è auto re di cinque so nat e e di mol t i a lt r i pezz i per pianofort e ( Va lse in f a miliare, op. I , 12 st udi , preludi , improm ptu s, ballabil i), ne i qual i si se nte il ca ra tte re dell ' isp ira zione chop in ian a. Per o rche st r a Sc ria bine scr iss e t re s in fonie, due lavo ri si nfon ici, 11 poemtl dell'estasi e Prometeo, apparso qu es t 'ult imo nell ' a nno co ro ren t e ai conc erti d i Piet robu rg o e di Mos ca. La sinfon ia num. 1 venne co mposta qua nd o Scr iabin e ave va toccato appena i 25 anni di età : essa si t iene ancora n ell 'ambito
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==