Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

-6 - più volte da del iqui e da attacchi violent i del male che doveva condurlo a l sepolc ro. " Non vog lio' an cora mor ire! » fu udi to esclama re. Ed infatti gli riuscì di assistere alla prima ra ppresen - ta zio ne de l Par sifal ; pe rò qua nto mutato dal Wagner olimpico, robusto , leggermente tarc h iato , del 1876, all 'epoca dell' A nello del Ni belungo, Chi fu a Bayr euth nel [882, r icor da quell a scena indiment icabile. Il cielo era grigio, basso , fuliggi noso . SoffiaV'I un vent o impetuoso che faceva geme re gli alti abet i che serv ono di sfondo al teatr o. Ed il \Vagner passò tr a i salut i rispe ttosi, tra i segn i di devoz ione della folla raccol ta sul piazzale per " vede re» il maestro ; passò a tes ta alta, come indiffe re nte, collo sg ua rdo fisso din nanzi a sè, ne l vuo to, asso r to in un a visione che non era pi ù d i questo mondo. La faccia er a div enuta magr issima, em aciat a, e da tutta la fisono rnia, da tut ta la persona t ras par iva un a immensa sta nch ezza , a rna la pena te mp era ta da lla forza energica della volont à. Egli passò e scomparve ne l\' andito oscuro del teatro. Le trombe su l piazzal e intuo na ro no la fan far a de l Gr al (la rap o presentazione s tava pe r comin ciar e), e la folla en t rò silenzios a e rac colta nel teatro mentre qu elle note lunghe, gravi, profe t iche quasi , r isuonavano, si spandeva no, mor ivan o nell' ampia e mal inconica campagna. L' e pisodio del Pars ifal che si eseg uisce in que sto concerto è tratto dall'atto terzo. Come è no to, sott o ce rti risp et t i, Par sifai raffigura simbo licame nte Gesù Cr isto, Kundr y la Maddalen a, Gurneman z Giovanni Batti st a. Dopo che Kund ry gli ha lavati c profumati i piedi e gl iel i ha rasciugat i coi propri cape lli e Gurn eman z gli ha s pruzzat o il capo coll 'ac qua pur a del fonte e lo ha cons ac rato re del Gra l, Pars ifai compie il suo pr imo at to di Salvatore introd ucendo Kundry nell a con fessi one di Cristo per mezzo del Battesimo. La peccatrice ri· trova il refrigeri o delle lacrime e coll e lacrime rimaoe rede nta. Q uin di Par s ifai si volge d'a ttorn o e contempla il prato su cu i il primo soffio della pri mave ra ha steso un fitto tappeto di fior i. « Come i l prato oggi mi par bello! n esclama. « Vidi già mer avigli osi fiori che coi lor o o lezzi mi ine bbr iarono anima e sens i,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==