Salone delle feste: [programmi dei concerti sinfonici]. N. 1(4 maggio) - n. 31(31 ottobre)

6giorno sul l1 /ll1-e; Gioco d'onde e Dialogo del uento e del mare, che è il brano più suggestivo e impressionante d ell'inter~ poema. È la lotta osti nat a de i due eleme nti: poten t issim i effet t i vi son o ra ggiu nt i, e se mp re con quei me zzi così person a li dei qu ali il maestro ha fat to il propr io metodo. N. , . - WAGNER, PREL UD IO I O dell' Ope ra Lohengrin, l ''~- t!) . ICCARDO W agn er nacque in Lipsi a il 22 maggio 1813 e mo ri min Venezia il 13 febbraio 1883. Schi zzò il primo abbozzo del poema del Lobengrm a Marie nbad nell' estate de l 184 5, e lo tr asse a com pimento nell 'in verno dal 184 5 al 1846 coll'animo ama reggiato dall'ins uccesso de l Tannb àuser a Dr esda. Il 9 se tt embre 1846 ne incominc iò la composizione musica le, precisamente dal rac conto d i Loheng rin nel 3° atto; il 5 ma rzo de ll'anno suc cessivo il 3" att o era ulti mato . La composizione musicale rimase sospesa fino al 12 maggio, gio rno in cui il Wag ner inco mi nc iò il l ° atto che finì 1' 8 giugno in men o di un mese. Dopo di eci giorn i di riposo, il maest ro, rin ser ra tos i nell a so lit udi ne del pa lazzo Mar iolini a Dresda, dal 18 gi ugno al 2 ago sto compose il 2° atto, qui ndi il preludio dell'o per a che porta la data del 28 agosto 1847- L'autunno e l'inverno 1847'1 848 furon o con sacrati alla st r umentazione, che il Wagner tr asse a fine nel mar zo fra og n i sorta di ostacol i, di traversie e di dolori , più grave fra tutti la malattia e la morte della madre. La riv oluz ione di Dr esda, a cui egli partecipò, lo costrinse a rifugiarsi in Isv izzera, cosicchè fu condann at o a morte in contumacia. Per su a for t una però il Listz si era assunto il patrocinio della causa artistica del \Va gner ed il Lobengrin fu r appresentato nel teatro di Co r te di We irnar il 28 agosto 1850, esecutori la Aghte, la Faszthinger, il Beck, il Milde , l'H òfer. Ma il composi-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==