- 7 pretendevano la retta mino re pe r l'allevamento, rest avano agg iu - di catarie dei tr ovatell i. La Berceuse vor rebbe r itr arre il canto di una delle nuove mamme che cull a il bimbo non suo, pensando alla sua sventurat a en - t rat a nel mondo, dov e lo att en de il dolor e ed il pianto che non saranno lenit i dalla carena materna . c) MELARTIN. SCHERZO DE L L A la 5 INFO :>: IA . -<':.. -' ~RJK Melart in , na to ad Helsi ng fors nel 1875> è uno dei pi ù f~fecond i composi to r i finlandesi. Stud iò composizione al Con - "", vator io di Helsin g for s con \Vegeliu s e più t ar di a Vienna con P'-h5. Dopo esser st ato per un paio d'ann i pr ofesso re al Conser- "itor io dell a sua citt à natal e, venne nom inat o Dir ettor e d'o rchest ra a Wiborg, ca rica che eg li con ser va anco ra pr esent emente. Mei.rtin è app re zzat issimo com e compositore di rom anz e per canto " pia no for te, ma scrisse pur e diversi poemi sinfonici e tr e s in fonie ner o rchest ra, ed un ' opera Aino, composta su mot ivi del Kalevala. N. ,. - JARNEFELT. S CENA DI HALLO . È la stessa che fu t anto applaudita ne l concerto preceden te.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==