-5 - di ret t ament e e senza interruzione all' attacco del final e, che pare davve ro i l canto di vi ttoria de l l'a nima l ibe rat as i fina lme nt e dai lacc i de l dol or e. SECONDA PARTE N.2. a) ] ARNEFELT. P R E LUD IO . ~RMAS Jiirnefelt è na to n el [86 9 a Wiborg in F in land ia . As - ~solt i gli st ud i le tt e ra ri e o tt e nu ta la la ure a, ern Ò a l Conser vato r io d i He lsi ngfors dove ebbe a maest ri il Wegeli us per la armon ia ed il con tr ap punto, e Fe r r uccio Buso n i (allo ra professor e in quel conse rvato rio) pel pianoforte. Stud io po i ancor a col Becke r a Berl ino e col Mas senet a l Conserva torio di P ar ig i. I n iziò la sua carriera di d irettore d'orchest ra come sostituto a Magdeburgo e a Dùsseldo rf; diresse per pa recchi anni l'o r chestr a di W ibor g, ed ora, da l 1907, tie ne la ca rica di primo di re t tore d'orchest ra a ll 'O pera rea le di St occolma . Nelle com posizion i orchest rali (scr isse ouve rtu res , suites, il poema sinfon ico Korsborn , una Serenata in cin que tempi, una fantasia Hdmalki<mg ) e co rali, il j àrnefelt si tiene sempre al ca rat t er e me - lod ico e li rico ; i suoi pezzi pe r ca nto e pianofor te si d ist inguono par t icola rmen te pe r una g ra nde soavità e ricchezza d ' in venzione e per il profondo sen ti mento esp ressivo . Come una g r an pa rte di composi to r i fin landesi modern i, anche i l Jàrnefelt t rae quasi sempre la sua isp irazione dai poem i e dai cant i na zional i. Il pre ludio che si esegu isce oggi fa par t e di una su ite pe r ar chi di Composizione re cen t iss im a .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==