.. È una a101a vivere fra quel popolo di pastori così 0 lontano dai nostri costumi, cos~ _remot~ dalla nostra civiltà, eppure tanto vicmo alle nosfre . ,case che noi, annoiati dalla monotonia della vita di città, possiamo conoscere _sen~a fatiche e senza intraprendere un lungo v1agg10 per contrade remote. . . . Noi ritroveremo nelle sue consuetud!m gic_irnaliere usi del popolo romano e delle tnbù. asiatiche, qualch~ _cos_a che ci _riporta come mille o duemila anm md1etro; n01 gus teremo nel su? linguaggio delle ~!locuzioni bibliche e delle nsonahze latine, greche, corsaresche; godr_em~ indimenticabilmente delle pittoresche_ macchi~ d~ colore che gli svatÌ.-a,tis_simi costumi . che vi s1 incontrano o·ettano sull'aspro paesagg10 o ve rde, o gialld, di 0 rnonti, di marina. e di. tu~uri. . Moltissime donne hanno dei volti d1 m~donna, freschi e delicati, e un'.andatura celere, gmzzante, un poco perfida. ~01: ~o qua1~to e come am~no_; Grazia Deledda et dice che 1l lo.ro amore e simile all'odio dei rnasèhi: ten.ace come l' edera, mortale. 1 , • E gli uomini, spec1àlmente se veccl~1, portano certe gran barbe scabre, _arruffa_te, 1mpe~uose, cosi caratteristiche che 1101 crediamo d1 mcontrare in ogni via qualche _pat:·iarc~ del P?P<_Jlo ebrai co sopravissuto agli evi e mselvat1ch1to nella solitudine del tempo. . . Le case dove questo popolo yive sono pie~ cole costruzioni di pietra senza mton~co e net paesi pìù montani, come_ Désulo,_ Antzo, Tonàra, Fonni, le capanne più vecchie restai:io ancora riçopèì•te di scdndule ~h~ sono scaglie Jarghe e pe , anti di legno dunss_1mo; esse formano un tetto adamitico di un cunoso effe tto. · Ques te dimore conserva~o, ~ome. q\telle sulle montaane caucasiche e sugli alt1prn111 d1 Ispahan! le car~tteristiche delle abitazioni di un popol~ d: pastori; vi si ritrovano taglie1:i di _legno, o~n d1 pelle per il l":tte, c'.1ssepanche istoriate per I corredi, fornetti per 11 pane. . Bitti, Orune, Fonni raccolgono_ una ncchezz": di greggi di settanta e ottantam1l_a pe~or~. E 1 servi pastori em_igrano, _c<:m questi man <:11 l'.1n": fluttuant e e tiepida, og111 mverno pres_so i p1a111 campidanesi e le molli t~1-re_di Barorna doye le chiese conservano teson di sete e argenti levantini. Nell'est.ate .risalgono. Le loro spose ~ le dÒm;e barbaricine alte e rigide, dalle mam aride e dao-li occhi da colomba - vanno loro incontro s~endendo di balza in balza, nella lu- ' . . minosità azzurra degli alpestn pan?ram1. . . Pranzano ·dove si incontrano; p01 le com1t1ve risalgono e sono le femmine allora, C\tpe di p~s: sione che riconducono per •mano i caval\1111 strac~hi colmi di bisaccie, mentre l'uomo vien ' . . dietro, pensieroso, t\iste. L~. v'.1lli, le c1_me ~:r1stalline .si popolano d1 dondolu d1 campam; 1:n armonia indicibile di suoni fiochi e morenti ondeggia per la montagn~: un poema r~ligiosc_i di tintinni di querule voci par che fluttui fra cielo e terra' con l'argento delle nebbie e col fumo delle brughiere incendiate, . La Sardegna conserva ancora l_a infinita sc_ilenn ità delle antiche scene della vita sacra pnmoniiale, di certi riti compiuti in offerta alla natura, Dott'. RE,zo LARco. BICCHIERE SARDO. LE ESPOSIZIONI DEL _r9rr Coi turchi a Roma • e con gli alpinisti a Torino (Nostra corrispondenza.) 7 luglio. Abbiamo avuto a Roma la visita del _principe ereditario di Turchia, Jussuf lzzedine. E un beÙ'uomo, alto, distinto, dall'aria pensosa, m~lto pensosa. Prima di recarsi a . Rom_a,. fu a ~o_nno dove visitò con molto interesse l'Esposmone Indtistriale, e dalle poche_ e ~isurate pa~?le, che ali j,iscirono dalle labbra s1 capi che quell 111s1eme di bianchi e bizzarri ed ifici in mezzo al verde del :parco del Valentino e ~ul decli".io delle_ colline .. gli fece una grand~ e p1acev_ole ·1mpress10ne. Disse che gli pareva d1 trovarsi ancora sul Bosforo. A ; Roma, accompagnato dal .R:e, _si è recato a visitare tutte quattro le Espos1z1om, mostrando dov~nque vivo interessamen to, Si trattenne p_articolarmente alla grande Mostra archeolo~1ca delle: Terme Diocleziane ed alla Mostra stoncoartistica retrospettiva di Castel Sant'Ang~lc_i. . Era con lui Hilmi-pascià, l'ex. gran VI~tr, 11 quale rappres~ntava, dir? c_osì, la parte poht1codiplomatica d1 questa m1ss10ne c_ittoman<l:. . Disgraziatamen_te Juss~f_Izzedme ed ~1lm1-pascià s:ono capi tati fra n oi m ~o~ento d1 grande confu$ione parlamentare,_ an~1, _di_ vero ~arasma, o-razie. a tutte le farse d1 G10htt1 per 11 famoso ~onopolio su lle assicurazi?ni, e il n:ondo parlamentare non ha potuto mteressars1 gran che alla loro visita. Si è aggiunta, poi, il~' la 1:1ort~ quasi improvvisa clell' ex r egina Mana Pia dt Portogallo, e questa ~riste c\rcostan~a ha fatto rinviar : il banchetto d1plomat:co che Il. m~rche~~ Di San Giuliano doveva offrire ad Htlm1-pasc1a alla Consulta, susseguito da rice"'.imen~o _al q\1~1~ sarebbero intervenuti varii nostn uom1m po\1t1~i che s' ii?-teressano alla questione d'Orient~. H!l~~- pascià è tuttavia rimasto a Roma due g10rm pm del priqcipe ereditario, e le _persone ~he lo )-la?no avvicinato hanno tratta dai colloqm con !tu la persuasione d~e la T~irchi~ te!rà conto, nella questirne albanes~, dei d~s1dern d~lle potenze int eressate Austna Russia ed Italia, e procederà con ~alma: e ~on intendi.menti _conciliati_vi. Quanto alle Esposizioni ro~ane, .s1 può . _dire che sono al completo; ma purtroppo la stag1on.e va diventando sempre meno favorevole al concorso dé:l pubblico, che si allontana da Roma, come di '.solito, in luglio, e va a cer~are s~lle rive del mare e nelle stazioni balnean ed alpme i refrigerii ch_e, con _tutto il mi~lior_ v~lere, nè Piazza d'Anrn, nè Vigna _Cartorn, ne V1!la Borghese nè i Parioli non nescono ad offrire. E buono per Roma che Giolitti con__quel suo fantastico monopolio ha tratte?uto qm 11 ~ondo · parlamentare fino a _metà. luglio, senza di che lo spopolamento. estivo _d~ Roma sarebbe stato più evidente e ptù sensibile. . . . È tuttavia interessante la stat1st1ca ufficiale, in questi giorni pubblicata,. ~ei"forestieri che dall'aprile al giugno hanno v1s1tata Roma e le sue esposizioni, . di· Nel mese di aprile si è avuta una m~d1~ 9000 viaggiatori al gi_orno! ~he nel mag~10 ~ sa: lita ad rr ooo e negli ulttm1 quattro g1orm d1 maggio e nei primi quattro di giugnc_i (ep?ca dell'inaugurazione del mor.rnm~nto _a Vi~tono Emanuele) toccò i 22 o::io viagg1aton:al g~orno, mentre nel resto di giugno la media si mantenne sui ro ooo. . Il movimento complessivo dei tre mesi ha quindi superato il milione di ".ia1<gia!ori . .An_ch~ al presente persiste \'arrivo 11 molti ~tra1?-1en, specialmente tedeschi, francesi e amencam, ed è preannunziato l'~rri_vo_ di Vc_trie caro_vane. Una comitiva di escurs1omst1 russi, orgamzzata dal ginnasio Stember_g_ di Pietroburgo, fu per n?v~ o-iorni a Roma v1s1tando accuratamente !a c1~ta ~ i dintorni e le Esposizioni; ora è ripartita pel Mon'teneg:ro. Si_ attende_ anche l;lna grossa comitiva di studenti tedesch1. Così grande numero di . via~g~atori, che p_er altre città anche fra le magg10n, sarebbe -riuscito ingo 1 mbrante a Roma invece, per il suo . carattere speciale_' e p~r la _sua ·preparazione ad ospitare numerosi :1is1t~ton,_ 11011 ha fatto che dare un aumento di · ammaz10ne, senza creare inconvenienti di s? rta. A Torino invece cominciano all'Esposizione delle piene 1 insolite. 1 Domenica scorsa si affollavano sulle due ·rive del Po non meno di centomila persone i..: Ed, anche. l'.1 sera, abit_ua\m~nte, vi sono sempre all Espos1z10ne un d1ecm11la a dodicimila persone. Disgraziatam_ei:itc la bella Esposiiion·e torinese è u~' E~p~s1z1o_ne t1yppo seria - non vi sono suffic1ent1 d1vert1men~1, s_uf-. fici.enti attractions serali: il godimento d1 contemplare il bellissimo chateait -d'eait o di guar-. darsi in faccia l'un l'altro alla luce delle lampad~ elettriche sul gran Ponte Monumentale_ è un divertimento relativo: se vi fossero degli spet_t~-; coli adattati, dei divertimenti un poco ~antast1c1! bizzarri, quelle attractions che fanno. tirar fuon di tasca· qualche lira di più ma che, _mfine, met'.. tono addosso allegria e divertcrnc_i, 11 successo serale dell'Esposizione sarebbe ]2Iù com12let?. Frattanto le inaugurazioni contmuano: 11 g10r-. no 3 nel pomeriggio \'.i fu quella .dell'A\b_ergo· Alpino Modello cbstru!t0 sotto gli ausptc1 del benemerito Touring Clùb Italiano, del quale y~nne contemporaneamente in-augurata la Espos1z10ne speciale. . . . . Alla cerimonia volle personalment~ mterve- , nire il presidente del ~?mi~ato. esecut1vo, :5ena~. tore Tomaso Villa, Lmgi V1ttono Bert~rellt che, accan to al presidente ge_nerale, Fede::co Joh~~ son, è l'anima del Toun?g, pronunz10 un b:1la_ ]ante discorso che fu, ·gmstamente, una luc11a e pienam_ente apprezz":ta apologia dcll'_opera sm . . qui compmta dal Tour!ng per la magg10r messa. in valore di tutte le ncchezze e le bellezze naturali ed artistiche del nostro paese, e l'eleva' zione di tutta la nostra vita. Tomaso Villa fece la parafrasi feli~issim_a 1el discorso del Bertarelli compiacendosi che 11 nn' novamento ascendent~ della vita italiana sia dal Touring portato e mantenuto con idealità ~o- _ stante su un terreno così assolutamente pratico come i mezzi di comunicazioni e di trasporto, la viabilità e l'abitazione. La numerosa comitiva, nella quale no_n ma1:- cavano belle e crentili signore, passò poi - gm: data da Johnson° e da Bertarelli - all_a visita del- . l'ampio e piacevolissimo Albergo Alpmo 1'4odelh , Faceva indubbiamente, molto caldo, ma- la suggestione. del caratt_eris~ico ambient~ riusc~ t~le che tutti ebbero- !'1llus10ne, per un ora, d1 ti ovarsi sull'alta montagna, figurandosi di godere una deliziosa frescura che, a dir vero, non era altro ché un prodotto della entusiasmata im' maginazione. GIORINO. Un princi1lio d' incemlio .nel Padigl ione tlegli Stati Uniti . ALL'ESPOSIZIONE DI TORINO. Sul t etto del Padiglione degli Stati Uniti la mattina del 7 gli operai avevano fatto liquefare del catrame per le coperture in t ela incatramata della vòlta . . . ~ Verso le r3,r5 un piccolo braci ere lasciato rna~vertentemente acceso da un operaio sul t etto ciel Padigl10ne comunicò il fuoco al tetto stesso, pi·ccisamente sop ra alla Mostra della California. Le fiamme, penet rando sotto la vòlta, si estesero ad alcune tende. • Il primo ad accorgersi del grave pericolo fu un agente munici pale. . . . La guardia avvedutasi del principio d'incendio diede l'allarme a mezzo del telerono ed un guardiano, coadiuvato da altro auardiano nella Mostra della California e dal signor Robbin commi ssario deg li Stati Cniti, usando un idrante armat~ iniziò l'opera di estinzioné tosto mand_ata a compimento' da una squa?r_a di po~pieri imm;diat~; mente accorsa dal posto di serv1z10 presso 11 Castello d acqua agli ordini di un ·ufficiale. .· · . . .· Il fuoco si limitò alla combustion e d1 circa due met!l quadrati di t etto, ~a usando un danno di poca entità . .' Accorsero sul pos to diversi agenti della forza pubbhc~, che preserci tutte ie misure di sicurezza e d'ordine_occorrenti. Il Diario delle Esposizioni- e délle Feste. 2 Juai\o. - Roma. In Campidoglio inaugurato il XVII Cono ~resso delle Cooperative ita li ane. . .. 3 ,, Roma. Il principe ereditario di Turchia ha_ visitato col Re le varie Esposizioni: la sera al Qumnale è 3 intervenuto al banchetto di gala. . . Torino ; Inaugurato a ll' Esposizione l'Albergo A lpind_. modello. 3 Pavia.. La crociera flu viale remiera sul Po dà. Torino " a qui, finita col perfetto arrivo di fotte le imbarc!!_~ - zioni. 4 ,, Roma. Il principe ereditario di Turchia si è. recato ;1~ mattina col J<e a visitare il giardino zoolog1co, poi a visitare il Campidoglio, e alle r4.ro è partito per Ve0 nezi a Vi enna e Costantinopoli . · . Pavi~. Il sindaco consegna ai messaggeri della eros " " ciera moto-nautica Pavia-Venezia-Roma il messaggio , 5 da portare al sindaco di Roma. . , · Pavia. Partenza al mattino della crociera moto -nautica coi canotti per Cremona-Venezia. . . . 5 Roma. Il Re in Quirinale riceve la Missione diplo- " malica messicanà recante gli auguri per il Cinquan° tenario dell'Unità Itali ana. 8 ,, Ven ezi,,. Felice arrivo a Venezia dei dodici motoscafi della crociera ~oto-nautica .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==