Club Alpino Italiano: Guida Illustrata del Villaggio e Catalogo dell'Esposizione Alpina. Esposizione Internazionale Torino 1911

5P05IZIONE NTERNAZIONALE ORINO 1911 • SEZIONE DI TORINO ..

\ • • ... • • • • • 1 r96 (MJ V I I-91 r.

ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI TORINO ========= 1911 =========== SEZIONE DI TORINO == G ~ID ILL ~STR T DEL ILL GGIO E C TALOGO ELL' ESPOSIZIONE LPI • NA~ o ~-- ~ .J , IO () ~ • N~,~--o~l- , "f RI S' I' f\ 1 PI~ I< 1 r\ l ) EA I.., F.- . B. P RAV IA E COM I>. (Figi f cl i I . Vi gllardi-Pat·n, rin)

• ... • • • • • •

I ' I l I I PREFAZIONE l.Ja S czz·one di Tori.no del Clitb Alpino Italiano nel pro,1zove1'e la costruzione del Vz"llagg·io e l'Esposz·zz·o1ze A lpz·1-za si è i,nspz·rata esse1zzial1nente ad un l·o1zcetto estetico e pz·ttorz·c·o , allo scopo di far co1zoscere la poesz·a e le bellezze della montagna. 1Vo1z fta trascitrato p erò tit tto quanto jitò z·1tteressare, anche nel l·ampo prati·co, gli" anzz·ci della nzontag·na e 11,ettere i1z evidenza l'opera assidua delle - Soc1, :età Alpi.ne nel j1"011iovere lo stud1:o dei 11tont,i e la prati,l·a del!'alpz·nis1rlo. La S ezz·one d·i Tori,to del C. A. I. espri·nte pro/otlda • (g·ratititdz·1ze a qita11ti, l·ooperarono al sitccesso della sua t'1tz.ziattva: a S. A . R. il Ditca deg·li- Abrztzzi clze, co1t allo di squz·s,·ta benevolenza, ha consentz·to di· partecz·- pare alla 11,ostra coi preziosi docu1nenti delle sue ardite esplorazi-onz· - alla Co11z 11tz·ssione Esecutz·va dell'Espo- • sizi·o1ze J,z ternozt·onale p er l'efficace .5·uo appoggio •

• VI agli· ingeg-12eri· cav. Gz·oz1a1z1zi· C!L e11alle_1, e l·o1zte ~4 l/01-zso .Worellz· di Popolo, clze /1trono glz· z·1itellig·e1zti ed operos·i archz·tetti del TTz"llagg·zo - alle Soci·età Alpz·11,e ed ag-11· espos1·to1--i, clze con ta1zto sla1tci·o risposero all'appello loro r1:volto - ag-li organz·zzato1~,j ed ordt.1iator'i delle s1·1zgole classi della l ldostra, clze diedero 11zz·rabile prova di intellz"ge11tr' afti,vità. IL PRESI DEN1'E cle lla Sezio1 e d i Tori no del C. A . I . LU IO I CI B RAR IO. • • • • -- -- -

COMMISSIONE ESECUT.IVA p ER IL VILLAGGIO E L'ESPOSIZIONE ALPINA ~ -._/ CIBRARIO conte avv. LUIGI, Presiderzte. ARRIGO cav. avv. FELICE, Se~re- • tario. BOBBA avv. GIOVANNI. CHEVALLEY cav. ing. GIOVANNI. DEMAISON dott. ARMANDO. FERRAR! dott AGOSTINO. _,, .... ,,,.,,._-..,,._ ... GARRONE EDOARDO. HESS ing. ADOLFO. LUINO ing. ANDREA. MORELLI DI POPOLO ing. conte ALFONSO. SANTI dott. FLAVIO. SIGISMONDI VITTORIO. TURIN GUSTAVO. MEMBRI DELLE SOTTO-COMMISSIONI SPECIALI Oltre ai predetti: Ambrogio dott. Enrico. Arbarello avv. Luigi. Assandria dott Marco. Bonfiglioli prof. Luigi. Borelli conte Guido. Borelli dott. G. B. Borelli Mario . Dumontel ing. Giacomo. Fava rag. Annibale. Garino avv. Arturo. Girola cav. ing. Alberto. Gonella nob. cav. avv. Francesco. Gotteland avv. Alberto. Grosso Cesare. 1 Kind ing. Paolo. Magnani Andrea. Operti dott. Guido. Quartara ing. Ettore. Rty cav. Guido. • 1 Roccati dott. prof. Alessandro. \ Sella cav. Vittorio. GIURIA ARTISTICA PER LA MOSTRA DEI QUADRI Grosso comn1. prof. Giacomo. Belloni Giorgio. Ciardi Beppe. Maggi Cesare. GIURIA PER LA MOSTRA FOTOGRAFICA Garrone Edoardo. Rey cav. Guido. Sella cav. Vittorio. • •

• •

- - ~. \ I -, ,~ l I ..._ j,,,.. "'\ ' - .... - -r"---~--.,r,._-~ Pover o è l'aspetto del \ illaggio Alpino allietato da poche n o te d arte; ma l'aggr·upparsi irregolare di costruzioni meschine atto1no alla piazzetta conferisce all'in sieme qualcosa di pittoresco che ci ricorda molti dei \7illaggi che s i annidano nel \-erde delle nostre Alpi . Ricorda molti dei ,11.llaggi alpini , e non è la copia di alcuno : poichè le esigenze dei locali necessari alla mostra e le condizioni particolari del terreno vi si opponevan o · ma s i cercò di riprodurre taluna fra le fo rme più caratteristiche dell'ar·chitettura alpina nostrana. Così la Chiesetta col suo campanile fregiato di una b a rocca m eridiana, col tetto fortemente sporgente sulla facciata, colle pitt11re cinquecentesche, restaurate in epoca più tarda da pittori che vi la- • c1arono tracce d ella loro personalità, ci rammenta I

- 2 - n1 olte chiesette , ,a ldosta11e e valsesiane. La fontana d ella piazzetta, fregiata collo stemma dei Delfini è in \rece t111a copia fedele della fo11 tana ct1 · J ' OUemblem1 del mart1r10, che sorge dinanzi alla cl1ies a, ci richiama ad altre croci inco11trate su per le valli 1no11 ta11e . Il terreno a forte pendìo, circondato da un folto di pini, che si prestano a far da cornice opportuna alle rustiche casette, col caratteristico rumore della , ricina cascatella, si adattava bene allo scopo da raggiungersi. Al Senatore Villa spetta il merito del1 'indicazione di questa felice ubicazione, della quale seppero trarre il miglior partito gli ingegneri cav. Giovanni Chevalley e conte Alfo11so Morelli di Popolo che prepararono il progetto del Villaggio, curandone poscia con rara diligenza, perizia e disinteresse l'esecuzione. G li organizzatori della mostra ritennero che sarebbe riuscito di grande interesse per 1nolta parte dei visitatori, ignara delle sublimi bellezze dell'alta montagna, l'evocarne l'aspetto ed il fargliene capi1~e la poesia; nacque così anche l'idea della esposizione di arte di a lta montagna; la quale richiedeva però ambienti adatti, ben illuminati dall'alto, ripa1·ati dalle intemperie e d al sicuro dal fuoco. Le necess ità di costruzione obbligavano ad a ve1.. e fabbricati sen.za finestre, senza porte, piuttosto alti e che poco

f)o teva110 ricorda1·e l 'ar chitettura alpestre ; 1 na i frJ r t i slivelli di terreno p e rmisero di movimentare forten1ente la massa del fabbricato e sopratutto la linea dei tetti; con costrt1zioni a ccessorie si mascherò la greve massa. I~'insieme di questi ambienti forma il nucleo del \ Tillaggio Alpino. Qui ha sede il l\·Iunicipi o, precedtito da un sotto-portico; prospetta la piazzetta intitolata a Quintino Sella, nome augurale per il Clt1b Alpino; accanto è il negozi o della pizzettaia . In alto, di fianco al Municipio sta la sala delle gra11di esplorazioni di S. A. R. il Duca degli Abruzzi: edificio che ricorda esternamente i grandi L-aso11i delle Valli Cadorine. Vi si accede per una porta angolare: una ì\·Iadonni11a posta in alto ci dà indizio dello spirito religioso dei nostri 1nontanari. ..L-\.lla sala del Duca degli .LJ\.bruzzi si può pure avere accesso dallo stradone superiore per t1n'erta gradinata , ricino al ristorante alpino. • Completano q11esto lato supe1·iore della piazzetta alcuni piccoli edifici, dove apparentemente trovano posto l'osteria, la rivendita dei tabacchi, il bitreait des guz·des, ma che in realtà contengono tutto qt1anto serve ad illt1strare l'opera delle Società alpine in g-e11e1·e e del Club Alpino Italiano in ispecie. J\.ltre due casette si vedono dal visitatore che, sta11do st1lla piazza, g-uarda verso l'alto; esse sorgono distaccate dal grt1ppo sovradescritto al di là

clella str ada st1periore d'accesso. Qui ha sede la latteria della cooperativa dei bt1011i a lpigia11i del nostro paesello do ve si distribt1isce il latte dalle clonne di Cogne n el loro perfetto costt1me. S a lendo t1na 1·ustica g·radinata di pietra si penetra in una cucina cadorina, nel centro di un an1biente aggiunto, s econdo l'usanza locale, sorge il rustico fo rnello coperto dalla gran cappa piramidale; mobili, t1te nsili da cucina e d attrezzi vari, in gran parte p rovenienti da Calalzo (Cadore), mobigliano la came ra . Un ballato io, su cui sta il tornitore di Viù, conduce alla camera c11bicolar e del montanaro Valdos ta no e Valsesiano, arredata con mobilio autentico cle lle Valli di Lanzo e di Valto11rnanche; 111obiglio ed oggetti di semplicità primordiale, ma che valgon o a dare un saggio, per così dire folkloristico, c.le ll'interno delle a bitazioni alpine e della vita semp lice dei forti abitatori d e lle Alpi. In questi casolari l1anno sede ed eseg11iscono j loro lavori il tornitore ,l i V iù (Valle cli J..,anzo) ed il panieraio di Vocca (Valsesia) che, colle loro donne , colla pizzettaia di [; obello (Valsesia), colle lattivendole di Cogne, ves tite dei costumi locali, e con un bel tipo di guida delle Alpi a riposo, concorrono a rendere animato il villaggio. Scendendo una ripida s caletta in legno, ci ritroviamo sulla piazza, limitata in basso dalla Chiesa, <1 ltre la qualA e pii1 in basso ancora sorge un casolare •

smezzo d1 cara~ter1st1c1 sost egni di pietraini, quali s 'incontrano d1 freq11ente in certe vallate d'Aosta. Dietro alla Chiesa altre casette ancora, copiate pi ù specialmente su esemplari delle valli di Lanzo, formano la via alla Cascata; dall'opposto lato i vecchi casolari, colle povere lobbie guarnite dei caratteristici fiori rossi, coll'orticello chiuso da una siepata primitiva, prospettano la grande strada provinciale, ed i vi attestano della esistenza di Turinetto Soprano m. 1275,55, abitanti 223; un villaggio il cui nome non trovasi scritto su di alcuna carta nè su di alcun dizionario geografico. In questo gruppo di costruzioni si contengono le raccolte fotografiche, la mostra campionaria di attrezzi ed indumenti da montagna e delle piccole indt1strie alpine. Dallo stradale provinciale un con1odo sentiero, intagliato fra vecchie conifere ed un bel vi vaio di tenere pianticelle, risale dolcemente alla piazzetta, passando sotto al Rifugio ..~. lpino; una bella costruzione in legno rappresentante il tipo dei rifugi di alta montagna e che, portato più tardi a cura della Sezione Ligure del C. A. I. al Colle di Pagarè, servirà di rico\rero agli alpinisti che si recheranno in quella regione delle Alpi l\1arittime. . L'insieme di tutte le costruzioni copre un'ai·ea di · · uriccioli circa 1 200 mq. Il selciato della piazza, 1_ ~ . di

-6d 'albero , il rustico apiario, il caratteristico g·arbz1t d e lle valli di Lanzo, la slitta invernale, ed altri modestissimi accessori valgo110 ad integrare il carattere eminenten1ente alpino del villaggio. Qua e ]à timide iscrizioni murali nel viottolo reco11dito ci fanno conoscere che anche lassù talora le lotte e le passioni umane t11rbano la pace locale. 4.:\.sst1nse l'impresa delle costruzioni la Ditta Gio- \"anni Gioja; assistente ft1 il signor Fontanella. Le pitture della Chiesa sono dovute al pennello de i fratelli Parachini . •

• r r , ~ r,, "'Il j ' j - "I' ' ,_ - CLASSE I. • L'OPERA DELLE SOCIETA ALPINE E DEL CLUB ALPINO ITALIANO IN ISPECIE Questa mostra ha per iscopo di far conoscere l'opera complessa e perseverante delle Società Alpi11e nel promuovere lo sviluppo dell'Alpinismo, lo studio e la conoscenza dei monti. ) ~ Costruzione di rifugi, di ponti, e di sentieri - arruolamento di guide e portatori - escursioni sociali - conferenze - pt1bblicazione di annt1ari, di riviste, di guide, di carte topografiche, ecc., - illustrazioni e raccolte scientifiche - lavori di rimboscl1i111ento - opere di beneficenza - onoranze ai bene111eriti della montagna - è tutto un vasto programma cl1e le Società Alpine vanno esplicando da un cinquantennio a vantaggio dell'alpinismo, della scie11za, dell'arte e per il benessere morale e materiale delle popolazioni alpine. •

-S - E,rid nte111 r1t qL1 · ta l\Io t1·a ptl' cla1· so ltan t t111 n1 lesto d i nco111 pl t sa{>·g· i ù l 111 d o co1 Ctli sia... i ~ ,-olto co -- ì <-r ra nd pro r a 111n1a . l.Ja 1110s tra occu r)a dt1e loca li, i l pri1110 a ud d ella piazza d el , rillag ~io {)re -- s la a la di ' . A . 1-Z. il Dtlca degli Abruzzi; a l ., e 11d i acced e d a lla scala posta nelI i11terno di detta Sala . S ALA I. CLUB ALPINO ITALIANO: Sede Centrale: 1. ì\lode llo d e lla Capa1111a- O e1·vatorio Regina l\1argl1erita sul 1\tonte Rosa, 111. 4559, scala r : 14. 2. Carta ~Iurale al 250/m. indica11te l ' ubicazio r1e dei 115 Rifugi e delle stazioni di G uide a rruo la t e dal C. A . I . 3. RiprodL1zione zincografica d e i Rifugi d e l C. A. I. 4. Raccolta co111pleta d e lle pt1bblicazio ni d e l C. A. I. (Bollettino, Ri\,ist a me 11s ile , Guide, Ca rte, ecc . ). 5. T avola compara tiva fra i più impo rtanti Clubs Alpini i11 rappo rto a i Rifug i da essi costrutti. Sezione di Torino: 1. l\1odello d e l Rifug io A ll)ergo Gastaldi a l Crot d el Ciaussinè sopra Balme, \ a lle di La nzo (Torino), m. 2649, scala 1: 15. 2 . Albu1n dei r9 Rifug i e a ltre opere d e lla Sezion e (vedt1te, planin1e trie, d esc1·izione, u b icazio ne , ecc. ). 3 . Fotog1·afie riproduce11ti la via, il s ito e la costrt1zio1 e del Rifugio d e i J u111ea t1x in Valtot1r11a11cl1e, 111. 2 80 (socio avv . G . 13ol)ba). ] I

] • 'j L. - - - < I • - ~ I - - z. < • • • - :... % I \ '

1 () - 4. T (½l)elle d e ll e t,t1-ifle 1 e1· i] Rift1gio-J\llJergo G"1stalcli a l Crot del Cia t1ssi11è SO{) l''él l\al111e e ))èr il Rift1gio-Albergo Torino a l Colle cle l G ig,111te SO[J t·a Cot11·n1aye t11·. ,_ ,e;. 13a11die ra p e r seg·11aJ~1z io11i cla i Rift1gi alpini. 6. Raccolt<l cc> r111)le ta cle ll e pt1bblicazio11i cle lla Sezione. 7. G1·t1ppo cli c1t1e ca111osci n1asc l1i o e fe1111nina. 8. F ~i t111a Alpi11a. A lct111i fra i più irnpo rta11ti 111am1nife ri e t1ccelli ap l)arten e 11ti a ] ~1 tt seo Sezio11ale al Mo11te dei Cappuccini. 9. Tro feo di l◄a t111 a cie l Cadore (prese11tato dal socio dottor I~. I◄'esta ) . 1 o . r.:1<.1r a Alpi11a, dtte q t1ad1·i di pia11te rare della Valle di Susa e cie]la \ !alle di Cogne (i-accolte e prese11tate dal socio dott. ~"' . Sa11 ti). r 1. Carta in rilievo d e lle Alpi Occidentali, scala 1 : 100.000 (opera del cav. D. Loccl1i) . r 2 . Cé.lrtello d e l l\·1useo e Vedetta Alpi11a al Monte dei Cappuccini. 13 . Carta Topog rafica a colori della Catena del Gran Paradiso, scala r : 100.000, co11 alcuni fogli di sviluppo della Carta (pt1bblicazione eseguita a cura delle Sezioni di Torino e d 'Aosta del C. A. I. ). 14. Quadro contene11te fogli di correzio11e di detta carta. Sezione di Varallo : 1. ~1odello in legno della Capanna Gnifetti sul versante meridionale del l\Ionte Rosa, m. 3647, scala I : 10. 2. ~1ode11o in legno della primitiva Capanna Gnifetti . .,. 1\foclello in legno della Capan11a Valsesia sul versante Valsesiano del J\ilo11te Rosa, m. 3400 circa, scala 1 : 10. 4. Quaclro colla pianta della Capanna Valsesia. 5. Carta to1Jogra·fi ca della Valsesia, pubblicata a ct1ra della Sezione. 6. Raccolta de lle pubblicazioni della Sezio11e.- 7. Qtiadro ad olio dell'abate G. Gnifetti del pittore Gilardi . • , • ' l •

I J Sezione di Firenze: 1 • f~acc<>lta clelle J)ttlllJ]icazic,111 della Sezic,ne. Sezione di Biella : 1 • Ot1e <1t1aclri co11 fotografie e (lisegni dei l{ift1gi della Se- • • Z1()11C. 2 . Cartél to1)ugr<1fìca cle1 Biellese, pt1bblicat~1 J)er ct1r,t (lel]a Sezione. , 1 . ]~accolta clelle })ttl)blicazio11i sezionali. Sezione di Bergamo: 1 • Carta tOJ)Ogr~tfica della provi11cia. 2 • Carta geologica della provincia. 3. Dtte albt1 n1 cl i fotografie. 4. Pt1bblicazio11i della Sezio11e. Sezione di Milano : • 1. Qt1adro cli fotografie e <li JJlanin1etrie dei Rift1gi sezionali. 2 • . Pt1l)blicazio11i della Sezione. Sezione di Bologna: 1. Albt1n1 di fotografie. 2. Pt1bblicazio11i della Sezio11e. Sezione di Brescia : 1. Plastico i11 gesso clelle Alpi Bresciane. 2. Ré1ccolta di fotografie. Sezione di Vicenza : 1. Pl1blll1célZi<)11i clell~1 Sezio11e.

- 1 2 - Sezione di Verona : 1. l\1odello del Rift1gio T elegrafo sul l\Ionte Baldo, 111. 21 so, sca1a r : ro. 2 . Plastico del l\fo11te Ba ldo e \ Tal d'Adige . 3. Quadri di fotogra fi e e pia11te de l Rifug io T elegrafo. 4 . Pt1bblicazioni de lla ~ezione . Sezion e Ligure (Genova): r . l\1odello del Rift1g io Ge110,1a in Val Rovi11 a a lla Serra dell 'Arge11te ra nelle Alp_i l\farit time, m . 1920, scala r: 50 . 2. Sette quad1·i di fotog·rafie e pia11i dei Rifug i della Se - • z1one . 3 . Quadro-diagramma dei soci. 4 . Pubblicazioni della Sezione. 5. Elenco Guide e Portatori d ella Sezione . 6. Due targhe indicatrici d i Guida e Portatore . La Sezione Ligu re p resenta i11oltre il Rifugio che verrà trasportato nel 191 2 a l Colle d i Pagarè, m. 27 50 circa , nel gruppo dei Gelas-I\1aledia-Clapie r (Alpi l\1arittime). Costruzione in legno a doppi a parete con ossatura ri11forzata in ferro, smo11t abile; area inte rna m. 3 X s; ope ra d ella Ditta Ferrua Michele, Torino, corso Regina Marghe rita n° 240, fornitrice della Sede Centrale e dell e Sezioni di T orino e Ligure del C. A. I. Copertura in lastre d i ferro zincato della Ditta Gotteland di Tori1 0, messe in opera d alla Ditta Ravelli di Torino, via Genova n° 2. I l Rifugio trovas i a sinistra della strada infe rior·e d' a ccesso a l Villaggio. Sezione di Palermo : 1. Pubblicazioni d e lla Sezione . •

' ' 13 - Sezione di Venezia: 1 • Sette C}ttaclri e })ia11te clei l{ift1gi seziotlélli. 2 • P\t lJblicazio11i c)ella Sezio11e. r Sezione di Schio : f : 1. Carta clelle 0010111 iti Ì\1lericlion,1] i. ' • ' ! ,, ' I ,' ! I t ' ' ' I I I ; r ( l 2. Q\taclro co11 f otogré1fìe. 3. Pttbblicazioni clella Sezione. Sezione di Padova : 1. Qt1adro (1elle opere sezionali. Consorzio intersezionale per arruolamento Guide e Portatori nelle Alpi Occidentali: 1. Statt1ti e regolamenti per l'arruolamento. Escursioni ~e tariffe 11elle Alpi Occidentali. 2. LilJretti anticl1i e 11t1ovi delle Gttide e dei Portatori. 3. Ele11cl1i clelle Guide e dei Portatori del Consorzio. 4. Regolan1e11to Cassa-Pensioni. 5. Ritratti di gt1ide. Gruppo Lombardo Alpinisti senza guide: 1. Qt1aclro colle })t1bblicazio11i sociali. Società Alpinisti Tridentini: 1. U 11clici q ttadri con fotografie e piani di Rifugi. 2. Carta topografica colla ubicazione dei Rifugi della Società. Club Alpino Francese ·(Sede Centrale - Parigi): 1. Sei ca1·tc Scl1rader dei Pirenei. 2. f)t1e J)atl()t"a111i clei Pire11ei. • . .

• 14 3. Cascata di A1·azas (di 1\1. J. Vallot). 4. Pa11ora111i delle Alpi (opera di G. Hell)ro1111e1·). 5. Pubblicazio11i sociali. 6. ~fodello di palo seg11a,·ia. Società dei Turisti del Delfinato (Grenoble) : 1. l\1odello del Rifttgio J. Collet 11el g1·uppo di Belledo1111e, 111. 1960, scala r : 1 o. 2. Carta dei gl1iacciai delle Gra11des Rousses. 3. Due carte dei gl1iacciai Bla11c et Noir. 4. l)ue fotografie dell' i11augu1·azio11e del Rift1gio J. Collet. 5. Pubblicazio11i sociali e del Preside11te avv. He111·i Ferra11d. 6. Quadro deg·li ste111n1i e ti111bri sociali. 7. Elenco Guide e Portatori della Società. • 8. ~lodello del libro dei viaggiatori sui mo11ti del Delfi11ato. 9. l\1odello di libr·etto delle Guide del Delfi11ato. • SAT.JA II. Sezione di Torino - Gruppo giovanile « Sari » (Società Alpinisti Ragazzi Italiani): 1. Quattro quadri fotografici. Sezione Ligure - Gruppo botanico: 1. Due carte fitogeograficl1e della Liguria. 2. Ci11que quadri di piante disseccate. 3. Un quadro catalogo <:fi piante. Sezione di Verona - Gruppo e Pro-Montibus »: 1. Due quadri di fotografie. 2. U 11 quadro di tipo abbeveratoio. .3. Vetrina pubblicazio11i sociali. • •

l ,.. j Società Escursionis ti Ossolani Sei i11 g·r a1 di111e11ti fo togr·afìci di I. (Domodossola) : E . All eg·1·a. v 11 q ua dro di cost t1111 i ossola 11 i. 2. ~1 · U 11 q t1adro , s te1n t11a socia le. 4 . U11 q t1ad1·0 , e le 11co d i 1~:sct1rs1011i f> t1bb li cazio r1i socia li. s. . '- socia li. Unione Alpinistica di Torre-Pellice 1 . D t1 e qt1adri co11 ,fotogra fi e . PulJblicazio11i socia li. 2 . P1·of. Lino Vaccari (Sezione d 'Aosta): • r. Sette quadri di f o tog,·a fi e, i11 g ra11 parte colo1·ate , del (;iat·- dino A lpino << C ha 11o us ia >> a l Piccolo S. Ber11ardo. 2. Raccolta di pul)blicazioni co1 cer11e11 t i la Cha11ousié1. Prof. Giulio Brocherel (Sezione d'Aosta) : I. Carta d e l Tien Scia n Cent1·a]e (Asia Ce11t rale) . 2 . D u e libri di viaggi r1ell 'Asia Centrale. Daynè Pietro, guida alpina di Valsavara.nche (Aosta) : Ricordi d e lla spe di zio11e C l1a 1·cot al Polo St1d . A11ni 1903 -1 905 (ind t1111e 11 ti , 111 i 11 e ,4 a li , t1ccell i, 111a 1·111o t t ,1 , ecc.). Sezione di Monza - G1·uppo S11cai ) (Stazione Universitaria Club Alpino Italiano): Pttbl)li cazio11i d e ll a S . U . C. A. 1. {i11 quad1·0). A l 11a11acco A lp ir10 l t tl li a 11 0 191 r . l J' <)per a dell a S . U. C. A. I. ( i 11 q tt ::1d1·0). . S . . . . . I " d. t . e a 'l l J) 1' 11 a ( A e a I ega 14 l ) • .. l eo In l) os l z1o 11 l 11 \ u I"o 11 z o 1 ee1 l l G e • • 9 P . . . . I ,. l ' l◄ .. osizio11e c11·cola11te d1 1·em10 del] él Sez10 11 e d1 B1el ~1 [)et . ..,Sl) · fotografi a alpina. fi (d 1 Va- , . . . • .. d' t fotog1·a co a ·<< Sor1dagg10 cli c 1·e1)t1cc10 >>, 1r1g 1a 11 11ne 11 0 d er11ec1t 111, de//(> st1tdt~1, lt' {r(p i1Li.,ta).

• 16 Accan1pa1nenti S. L1. C. A. I. 1910 « Valnontey l> . .. y Tec11ica alpina, i11gra11din1e11to fotografico. • • « Illt1strazione dei ~lonti d'Italia•, Ja Serie, Vàlmasino (in quadro). . ·· • Cinqt1e fotografie di sce11e di vita d'accampapientq. - Distintivo dei Soci della S. U. C. A. I. e dei Seiziores. Sta1npati di propaga11da. .. Equipaggiamento S. U. C. ;.I\. I. prese11tato dalla t Ditta Alberto ~larchesi, Tori110: Un paio raccl1ette, > fasce da 11e,·e. > gan1bali. > calze da n1011tag11a. > guanti > U 11 bi11occolo S. U . C. A. I . U11a bussola. Tre lanterne.. U11 sacco da ntonta~rna. Un paio occhiali da montagna. Una scatoletta per occl1iali. U 11 rotolo di corda. Un paio scarpe alta montag11a. > di pedule. > scarpe n1ezza 111ontag11a. Tre scatole grasso per scarpe. Due cucinette S. U .C.A. I. Una piccozza. Una borraccella per l'alcool da ardere. Un cucchiaio S.U.C.A.I. U11a sveglia S.U.C.A.l. Due coltelli . Due borsellini S. u·. C.A.I. Due scatole chiusura ermetica. U 11a borraccia d 'allurni11io. Una te1"1da S.U.C.A.1. Due coperte a sacco. . • U11a te11da S. U .e.A. I. in sa.cchetlo. u,1 abito S.U.C.A.I da uomo su mar1ichi110. Urt ahito S. U. C. A. I. da do1111a su manichino. • La most1·a della S. U. C. A. I. occu~a uno spazio apposito nella sala degli attrezzi ed equipaggia1ne11to.

7. - -- - ., -- - ♦

- 18 - - Ski-Clnb - Torino : • r. \ Teduta del Salto per i sciatori in Bardo11eccl1ia. 2. I primi ski i11trodotti i11 Italia. 3. L ingegnere Giuseppe I(ind. 4 . Coppe e pren1i delle gare di ski . Club Alpino Accade111ico Italiano - Torino: r . Diorama del Cer\ino dipinto dal socio Bonfiglioli con accainpamento alpino . 2. Pubbl icazior1i del C. A. A. I. Lo Ski-Club ed il C. A. A. I. occupano nella sala della l\f ostra fotografica un apposito loggiato a cui si accede per la scaletta di legr10 \"erso il viottolo della « Cascata » . • • •

I ~ " ~ ~ - -~ l ... " ' I - • CLASSE II. MOSTRA DELLE GRANDI ESPLORAZIONI • Sono vanto dell'alpinismo italiano i viaggi di esplorazione compiuti da S. A. R. il Duca degli Abruzzi con alpinisti e con guide italiane al Monte Sant'Elia, nelle regioni del Polo Nord, al Ruwenzori, ' ed al Karakoram. E ancora vivo il ricordo delle relazioni di questi importanti viaggi fatte dallo stesso Duca e dai suoi compagni, t1ltima fra le quali la Conferenza tenuta in Torino da S. A. R. il 16 febbraio 191 o st1l suo viaggio nella Catena del Karakoram (Himalaya) sotto gli at1spici della sezione di Torino del C. A. I. ed a beneficio del Consorzio di arruolamento delle Guide delle Alpi Occidentali , che col provento istituì la Cassa Pensioni per la \ ,.ecchiaia. . S. A. R. il Duca degli Abruzzi ha voluto dare un nuovo attestato di speciale benevolenza -yerso il Club Alpino ·e la sua Esposizione consentendo di parteciparvi coi preziosi ricordi dei suoi viaggi.

• - 20 - Degni di nota sono i pregevolissi1ni ingrandimenti fotografici su vetro del cav. Vittorio Sella, e le vedute a11cora inedite eseguite in zincotipia dalla Ditta C. ...L\..ngerer e Goschl ed in fotoincisione dalla Casa 1\1 Ieisen1bach Riffarth e C. pel libro sul Karakoram che verrà prossimamente pubblicato dall'editore Zanichelli di Bologna. La mostra occupa la vasta sala a cui si accede dal piazzale del Villaggio per l'entrata posta di fianco al Municipio. Busto di S. A. R. il Principe Luigi di Savoja Duca degli Abruzzi; opera del comm. Tancredi Pozzi. Caiaco e Slitta della Spedizione Polare di S. A. R. Tenda >> >> Plastico del Ruwenzori ricavato dalle osservazioni di S. A. R..il • Duca degli Abruzzi e dagli studi della Uganda-Co11go Boundary Commission. - Itinerario. di S. A. R. il Duca degli Abruzzi. - Scala altimetrica e planimetrica I: 125.000. 2 Tavoli con 24 fotoincisioni della casa Meisenbach Riffarth e C. di Berlino per il libro di prossima pubblicazione di S. A. R. il Duca degli Abruzzi: Relazione del viaggio " ' ~ di esplorazione 1iel Karakoram. , Tavolo. Conferenze di S. A. R. il Duca degli Abruzzi sui· vi~ggi al Ruwenzori ed al Karakoram. .. ~ - , ,. • • Riproduzione in bronzo della targa d'argento e delle medaglie offerte dalla Sezione di Torio~ deJ C., A. I. a · S. A. R. per le varie spedizioni. · : . - Etagère. Relazioni delle Spedizioni di S. A. R. al Sant'Elia, Spedizione Polare, Ruwenzori (Edizioni Hoepli). • ,. • • •

- 2( Alle pareti: l)tte teste di sta111 llecco (tlroprietà del éonte N. Aghemo di Per110). Scl1izzo topografico del gruppo del Ru\ve11zori (ca\". D. Locchi). Scliizzo topografico del Karakoram (cav. D. Locchi). Fotografie, ingrandimenti su vetro del cav. Vittorio Sella. Fotografie del cav. Vittorio Sella: Karakoram: r. Se,-acchi del gliiacciaio (salendo alla Sella Chogolisa). 2 • Il Monte K 2 (m. 8610) (dalla cresta dello Staircase) (alla sera). 3 . Il p,,imo Ca11ipo della Spedizio,ie sul lato sinistro del Baltoro (mo11ti granitici del lato destro). 4. L'Alto Baci110 dei Ghiacciai Balto,-o e Godwi,1 A1,sle1z (tramonto). 5. Mo1zte Gaslterb1-1t1n e sue propaggini n1eridionali. 6. Il Ghiacciaio Ba/toro. 7. Id. id. 8. Mo11te Broad (m. 8270) e propaggini occidentali del ~tonte Gusherbrum. 9. Bassa Valle del Ba/toro (vista da sopra Rdoka}" al tramonto). 10. Monte Staircase (dalla Sella dei Venti) (\Vindy gap). Ruwenzori: 11. Bassa Valle B1,;·unka. 12. Lobelie Deckeni e Seneci. 13. Lobelia Wollasto11i (Valle Bujuku). 14. Cascat,1 di B1,a111ba. 15. Campo IX presso la confluenza del Migusi col Busttku. Karakoram: 16. Parte1iza di S. A. R. colle Guide Alpine ed i Portatori Batti per una ricognizione al K1 • • 17• Torre Mi,stagk ed alto Gl,iacciaio_Balto,·o. 18. Il Jll/01ile K' (tn. 861o)versanteoccidentale, visto dal Campo V; •

Fotografie di S. A. R. il Duca degli Abruzzi : Spedizione Polare: 19.. La B ,1j·i1 di Ttplil= ~ da le, ,.ant ). L a tella f-.olc1rt: dopo la pre --- io11e d e l1 '8 ... tte111bre r 9 Fotografie del cav. Vittorio Sella : • • Alaska. Monte Sant'Elia: 2 1. Cor1/raffortc Or ie ,1!,1/c del Sa11t' Elia. 2 2. Il S a,zt 'Elia ( dal Gl1iacciaio Se\\Tard) a l trar11-onto. 23 . Il Picco te,,,,ti,za/e del S tz11 f Elia ,Tisto da Est. 2--i.. Il Sant'Elia (,·isto dal Ghiaccia io Ne\vton). 25. Ca1J1p o s z,l p il111o r o de l Pi11acle (ì\Io11te Sa11t'Elia). 26. Ca111po sztlla ~llor e,za de l Ghiacciaio 1Jfalasp i11a . Fotografie di S. A. R. il Duca degli Abruzzi: Spedizione Polare: 27 . La Stella Polare e la Capanna (da ponente). 9. 28 . La Stella Polare nella Ba;·a di Teplitz (in\terno 1899-1900). 29. La Spedi=ione delle slitte lascia la Ba;·a di T ep lit z ( 11 marzo 1900) 30. La Capa1111a i1i autunno. Fotografie del cav. Vittorio Sella: Karakoram: 31 . Ca1npo della Spediz ione a Tolti (Valle dell'Indo). ; 2 . Gioco del Polo a Parkittta (Valle dell'Indo). Ruwenzori: 33 . l/01zte L11rigi di Savo;·a (dalla Valle dei Lag~i). 34 _ Fo,-esta di Eriche (Valle l\1obuku). 35· I l J:>ia1101-o fiorito da Bua1nba (Alta Valle Mobuku). • •

• _;7. I 'allt· ,1tl ()é{'i,ft~1,lt.. dt·I .1l/011/e f1akt' I' . -~s. ' ~<l .~t)/(1 lt·1·111i11,1lt·' ,lt.~//(1 J 7tlllt:.> J1/ot,,,~~,,. Karakoram: -i 2. 44. 45. Ft.;1·1·t• .1. ll11s!,1[[/1 t' G/1i,1cciaio Balto,-o (clal Ca XI I • • • • · . < , 111i)o • ). r,·1111a app,11-·1=1cJ11t.? tiel .1. l/(111/e K1 1a sera clel 2 1 111 · • -t aggio 1909 a] g·11111gere ~11 Ca111po I1 s11] Gocl\vi11 At1ste 11 . La 1-~,111,~ Br,1/do/1 S<Jfr,z .rl.. rk<J/ey col tern1i11e clel Glliacci<1io Riafo. 1ll<J11lt' ..1fas/1e,,.b,·1,,,z (n1. 7821) (dal Ghiacciaio Baltoro). To1·11 e 11111.. çf<l.!f/1 e 1llo11lt' K2 (la sera al Ca111po X). Il 111011/e 1llilre (la ~ _ra dal Ghiacciaio Baltoro). Id. id. id. 46. 1llo11lt' B,,.ide e G/1iaccit1io Godwi11 Az,sle,t (la sera dal Can1i10 I I I). 47. J_,,1 C,1roi1a11a tfi S . .rl. R. al po11te di lia11e (nella \"alle I·) l 111111 él 11 ). 48. 1l/011te K1 (m. S610) ~dalla morena n1edia11a del Baltoro). 49. Il 1l/011te B,,.(.,ad (tn. 8270) (dal Campo VI ). 50. Il 111011/e K-2 (111. 8610) al levar del sole (dal Can1pt1 \ rl). 5 r. Glziacciaio Balloro basso \1 isto dal lato sinistro (~[onti gra11itici). Ruwenzori: 52. 53. 54. 55. 56. 57 · 58. 59. 60. Jl/011/e Spe!,,.. e (dal bosco di seneci presso il Colle Scott Elliot). Tor1,,.t}11te ~llob1tktt (11ella foresta di eriche sopra Kicl1ucl1u). ,·11011/e Ba kt' 1" (visto del Bt1jt111golo). 1J/011te .S"t,i,1/ey ( dal lago Bt1jungolo). P1111t,z 1Jh1 r .~l1t?1"ifa. 11/011/e Sta11/ey. P1111t,i A!t.,s.. ça11dra. 1l/011te Stanley - 1llonle Baker (dalla Punta Stairs). 1l/onte Stanle_v (dal Colle Freshfield) al tramonto.

• - 24 ... Zincotipie eseguite sulle fotografie della spedizione dalla Casa C. Angerer e Goschel di Vienna pe1· il libro di prossima pubblicazione di S. A. R. il Duca degli Abruzzi. Relazione sulla Spedizio11e al Karakora,n. (Editore ZANICH ELLI, Bolog11a). 61. Dalla c1--esta dello Staircase. Pa11ora111a eseguito da S. A. R. il Duca degli Abrt1zzi dal punto più alto raggit111to sullo Staircase, m. 6600 circa. 62. Il corso del Glziacciaio Baltoro (Km. 35 circa) da sopra il Catnpo Rdokass . 63. Gh·iacciaio Balto1,,.o e Godwi1z-A1tste1i. Veduta da uno sperone occidentale del Gusherbrum a 5461 m. 64. Alto Balto1,,.o. 65. Cor,jlue1zza del Ghiacciaio Vig1ie col Balto1·0. 66. Il lato desi1"0 del Ghiacciaio Ba/toro. 67. Co11jl11,e11za del Godwi1t-Attsle1i col Balto1,,.o. 68. Dalla Sella dei Ve11ti (m. 6233). Sguardo ve1-so Est. ft fonti sco11osci1tti. Broad (m. 8270). Gascherbru11t (m. j952). 69. Pa1101-a111a dal Colle V. Sella (m. 6r59) verso Sud-Est in direzione d e l Tibet. 70. Il Ghiacciaio Savo;·a ed il Versa1zte Occidentale del K2 • 71. Ved1,ta dalla Sella dei [/enti (~ ' indy gap, m. 6233). 72. Pa11ora1na circolare dalla Mo1'e11a del Godwin-A1,sten. (U11a delle fo tog rammetrie d el Tenente di Vascello Marcl1ese N egrotto per il rilievo topografico). 73. Dalla // a/le di Burgi. La ved1t!a del gri,ppo del Karako,:am. 74. Gruppo de( Karakorant - Hinialaja. Schizzo Topografico eseguito dall'Istituto Geografico Militare sui rilievi fotog rainme tri ci dell a Spedizione di S. A. R. 7.5. Josepk Petigax (Guida-Capo in tutte le spedizioni di S . A. R. ). Fotografia del prof. Giulio Brocl1erel, Aosta. • •

r - '~ I • - j, ~ - - CLASSE III. DIPINTI, BOZZETTI E DISEGNI DI ALT A MONTAGNA .., ' ) - Il Club Alpino ha ritent1to che in una ~Iostra la quale ha per iscopo di far conoscere i monti ' ' non si dovesse trascurare l'arte quale ele1nento illustrativo della montagna ed ha considerato inoltre che non dovesse essere inutile insegnamento l'apprendere in qual modo veng·a sentito nell'arte il fascino delle elevate regioni. Uno speciale ringraziamento spetta al Comitato Esecutivo della Esposizione di Roma che ha con squisita cortesia consentito al Club Alpino che si te11esse a Torino nel st10 Villaggio qt1esta Mostra speciale, derogando agli accordi per i quali qt1alsiasi manifestazione d'arte era riservata a qt1ella Città. La Mostra 11a sede nel locale detto del l\1unicipio, eh prospetta la piazza del\ illaggio. (Per propo5te Villaggio Alpino). • • • •

26 - SALA I. NB. - Gli arti ti i11dicat i coll 'ast erisco furo110 i11,,ita ti e Je loro OJ>e re llOJ} ve1111ero sottoposte alla Giuria d'ac cettazione. 1. VoN S EN GER Lun,,·1G, !\Ionaco di Baviera - Pe1idio di· neve. 2. BARBERO ERNESTO, Torino - L1tce ed 011Lb1#a. 3. RAVA GJO\' ANNI, Tori110 - Il Ce1#v·ino. 4 .*BAER FRITZ, nfonaco di Baviera - Veditta s11,l Gruppo del Fe1"'wall dal Gal=ig. 5.*TAVERNIER ANDREA, Torino - flfo1ztag1ia. 6. * BAR TH OTTO \ ienna - Giorno di p -ioggi·a. 7. RAFI◄~ ~: LE A)tBROGIO, Vigevano - Alti pascoli. 8 . *TREBt·cHET 1\1., Parigi - Blu1nlisalphor1i. 9.. · LoNGONI E111L10, ì\1ilano - Ghiacc1:aio ( proprietà del s ig . Curletti). 10.*HAVET HENRI, Parigi -La valle del Rodano a monte diSio1z . I I. SACERDOTE ANSEL)IO, Torino - J11attino al Pia1z di VerraF1:erJ1. 12. HonEL ERNEST, Lucerna - Il Ce1'vi1zo . 13.*HA\' f:'r HENRI , Parigi - Cappella 1zel Va/lese. 14. G JLARDJ JRENr.:, T o rino - Triste silenzio . 15. U HER 'fALLJ Ro~tOLO, l\.1oncalieri - Vette fiorite . 16.*FALCHETTI ALBER'ro, Tori110 - Il Cerv ino. 17.*Gos ALBER 'f, Clarens - Il Cervino durante un 18. * \V1EL1\ND HANS BEATUS, Monaco di Baviera - temporale. Il Breithor1z. 19•F ALCJ-JETTI ALBERTO, Torino - Il torrente E vanro1t. 20. *(ios ALtlERT, CJare ns - Il Bre1:thorn. 2r. ScHAFFRAN E.:\1ERJCH, Vienna - Gr1,ppo dell'Ortler. 22.*PAL!VIIÉ CHARLES , Monaco di Baviera - Vento di sud. 23. BARTH OTTO, Vienna - Neve fresca al Bre11,il-Valto1trna1iche. · 24 .. * CRESSJNI CARI.,o, 1\Iila110 - Dal Colle di J11lar;·ezen .

f ' r ' • r • • • • • I • .. .. • • .. • • èt Q) z

25. F1~ASSATI-A:\TEl' IS ADELAIDE:, ,.I"o1·i110 - Alta fi'11.. R·adi1,a. 26.~B,\ RTH 0TT , \ ' i 1111a - Pri111,ave1'a 11e!le / )0/011,iti. 27.*C01'1l'TON En \,'ARD, Feldafi11g· (Baviera) - Gl,iacciaio. 2S . • V1ANI n'OvR1-\ o l\'lARIO, Torino - A 1500 11ietri. 29.*BRUN Eoo ARO, G1·e11oble - Do111e et A1:~11,i/le dtt Co11,ter al tra11to1tto. 30.*REISER l(ARL, Pa1·t 11kircl1e11 (Baviera)- Matti110 di Kiugtio 1:n 111011fa o--11a. . SALA II. 31. RooA LEONARDO, Torino - Il passo del Teod1tlo. 32. GRASSIS GIUSEPPE, id. Alta valle d'Ayas. 33. ARBARELLO LUIGI, id. Il Lyska11i11t e la pira11iide Vincent dal Lago Gabiet. 34.*0ss\VALD FRITZ, Monaco di Baviera - Neve. 35 . *PoLLONERA CARLO, Torino - Rodode1idri. 36. *BECHLER GusT A v, Monaco di Baviera - Silenzio inver1zale. 37.*TAVERNIER ANDREA, Torino - Fra i rodode1zdri. 38. ARBARELLO LUIGI, id. - Il Monte Bia1zco dal Mo11t Forti1i . 39. •FALCHETTI ALBERTO, id. - Alta nzo1ifagna. 40. BERTOLOTTI CESARE, Brescia - L ,ultimo villaggio. 4r.*OLIVERO MATTEO, Saluzzo - Tra11zonto in Val Macra. 42.*HocH FRANZ, Monaco di Baviera - Solitudine tra le nevi. 43.*WIELAND HANS BEATUS, id. - G1tide sztl!a via del ritorno. 44. DE STEI•ANI \ f 1NCENZO, Venezia - Prima 1ieve 1iell'Alto Cadore. 45 . Rossi ALDER1·0, Tori110 - Les Grandes Jorasses. 46.* PALMIÉ CHARr..Es, Monaco di Baviera - Sole di se11'a. 47. ARMELER KARL, Berna - Matti1zo in 1no1ttag1ta. 48. *FALCHETTI A1... BER'fO, Tori110 - 6 st1tdi. 49.*ARP CARLO, \t\Te imar - Ghiarci·ai·o di 01,,. /!e1· dalla strada de I lo S te lv1:o.

SAL III. 50.*GRosso G1A o~o, Torino - l..,a 11zer de giace e il 1r[o,itanver s . 5r .*CRESSLNI CARLO, l\1ilano Il Lago di .ftfarjete1i. 52.*Ruc1-1 JAC<2VES, Parigi f1i verno nelle Alpi Svizze,-e. 53.*Gos ALDERrr, Clarens Il Cervino (proprietà del cavalie re Guido Rey). 54.*l\tlÉNARD RENÉ , Parigi - Il Cervino. 55. Io. ID. id. - La cate1ia del lJ,fonte Bia1ico dal Colle di Saint-Ce1-gue. 56. Io. ID. id. il Monte Rosa. 57.*Gos ALBER'r, Clarens - Il Cervino (proprietà del cavalier Guido Rey). 5 8 .•FRAGIACOMO PIETRO, Venezia - La 1Jlt ar1nolada. 59.*BOZZALLA GIUSEPPE, Pollone - Elegia della montagna. 60.* FRAGIACO~to PIETRO, Venezia - In Val d 'Ampezzo . 61.*BozzALLA GIUSEPPE, Pollone- Ultimo raggio sulla Ranzola. 62.*MAGGI CESARE, Torino - Il te11ipo1'ale. 63. In. 10. id. - Sera di vento. 64. In. ID. id. - Una 1iotte di /11,na . 65. In. ID. id. - Il Monte Bianco. 66. In. 10. id. - Le n11,vole. 67. In. ID. id. - Lo sva1iire della luce. 68 . DE GRADA RAFFAELE, Zurigo - Inverno a Bra1J-1iwald. SALA IV. 69. GALBUSERA GIOACHINO, l ... uga110 - Lago di Trenzorgio - Val Leve1iti1ia. 70.~NOZAL ALEXANDRE, Parigi - Ghiacciaio del Gornergrat. 71. RRYCEND ENRICO, Torino - Studio di 111ontagna. 72. BERTOLA MARIO, id. - Studio. 73. DE GRADA RAFFAELE, Zurigo - Le Alpi di Glarona.

30 - 74.*CAROZZI GIUSEPPE, Milano 75.•BECHLER GusTAV, Monaco di di Falst1,r11i. Il Lag·o di Las Tiges . Bavie ra - Pentecoste i1i Val 76. REYCENIJ ENRICO, Torino - Stud1·0 di 1no1itag-na. 77. BERTOLA MARIO, id. - St11,dio. 78. HoDEL ERNEST, I... uce rna - Il Ghiacciaio. 79.*FoLLINI CARLO, Tori110 - Alpi Graie. 80.*SCHRADER FRANZ, Parigi - Il Breithortt al 11iatti1io. 8r . T ALAMINI Gt:GLIELl\10, Ve11ezia - I Cadini di Misu1·i1za in un 11iatti1io d' autu1i1io. 82 .*BAURIEDL 0 ·1·To, l\1onaco di Baviera - Ruscello alpino. 83 . C.1\RPANETTO GIO\.ANNI, Torino - Valtournanche. 84.*BRUN EnouARD, Gre11oble - Il De1zte del Giga1zte dal Colle. 85.*BAURIEDL OTTO, l\1onaco di Baviera - Il Ghiacciaio. 86. CARP,\NETTO GIOVANNI, Tori110 - Impressione del Cervi1zo. 87.*RecH J ACQUES, Parigi - Inve1#1io nelle Alpi Svizzere. 88. UBERTALLI ROMOLO, Moncalieri - Studio. 89. FERRETTINI-RossOTTI EMILIA, Torino - Giornata grigia. 90 .*URBAN HERMANN, Monaco di Baviera - Neve autunnale • sui m .01zti Bavaresi. 9r .*CAIRATI GEROLAMO, id. Alti pascoli in Engadina. 92. FRASSATI-A~tETIS ADELAIDE, Torino - I1npressio1ie. 93.*BERTIER CHARLES, Grenoble - Chalets de l'Alpe di Villard d' Arène. 94. RossIGNOLI LEONIDA, Ponte nelle Alpi - Dolomiti, studio. 95. *BouILLETTE EDGARD, Parigi - Mattino d'inve1#1io, Valle di Cha111,onix. 96. *C uENOT HENRI, id. - Lauterb1·unnen e Tschingelhorn. 97.*Bou1LI.1ETTE EoGARD, id. - Le Lac Cornu. 98. V ON ZscHWEGE Do RA, Lipsia - Ghiacciaio del Cross V~1iediger. • 99.*Bou1LLET'fE EoGARD, Parigi - Provvista d'acqua in un posto d' 1nverno di Cacciatori alpini. . ,

- 3I • 100.* CuENOT HENRI, Parigi-.S.. alendo al Wildh . * . or1i, 3 acq1ta relli. ror. Rt; CH JACQUES, 1d. - Inverno 1ielle A/'-A. S • rt v izzer e. 102 . GARIAZZO PIER ANTONIO, Torino _ N eve alta . 103. UBERTALLI ROMOLO, Moncalieri - Stttdio. 10 4.*VIGNAL PIERRE, Parigi - Bassa1io. SALA V, 105.*GIACOME'fTI GIOVANNI, Stampa di Val Bregaglia _ ,s~era d'inverno a Maloggia. 10 6.*Cozzi NAPOLEONE, Trieste - Alto va1,.co 1ielle Giulie. 10 7.*CosTAN'fINI BATTISTA, Venezia - Le voci della 11iontaf(na . 108.*BORTOLUZZI MILLO, id. - Il Civetta. 109.*Gos ALBERT, Clarens - Cervi1io~alleg ro fitrio so . rro.*BERTIER CHARLES, Grenoble - A la Pra de Belledonne. r Jr. T ALAMINI GUGLIELMO, Venezia - Il Sorapis i1z 1.t11, t,,amo1ito d' itiverno. 112.*FoLLINI CARLO, Torino - 4 Studi di montagna. 113.*MoRERA JAIME, Madrid - Puerto dela .Dlor1J1era. 114.*ARP CARLO, Weimar - Villaggio di Fex in Val di Fe.r. I 15. PATOCCHI REMO, Lugano - Disgelo in 11iontag11a. 116. PETITI FILIB~R'fO, Roma - 4 Studi: di Va ltou1--1za11clze. 117.*MoRERA JAIME, l\'ladrid . Pico de la Naiarra. r 18. BARBERO ERNESTO, Torino - Carezze mattuti1ie. 119. MAZZETTI ..EMo, Venezia - 8 Bozzetti. 120.*GIACOMETTI GIOVANNI, Stampa di Val Bregaglia - Gior1w d'i1zver1io a JVlaloggia . • 121 .*l{AUFMANN Ios. CLElVIENS, Luce~naCasa della 11io1ztagna. 122. Io. 10. id. Schossberge e Ghiacciaio di /{l61tté. 123.*BERT[ER CHARLES, 124. HILLER LEONORE, hor11er. Grenoble - J.,ago di Bal1ne Rousse. Magdeburgo - Juttg/1,.au e Sch1iee..- • •

32 • 125.*Cozz1 NAP() LEONE , ' fri este C,,.oda dei To, ,.i. • 126. *DE CLER :\ION1~ R .1\- 0UL, 127.*TRINQCIER Lou1s , id. Parigi - Lesc1t11 - Bassi Pire1zei. S e111pio1ze, allegor1·a. . • • SAL.r\ VI. r 28.*\VIELAND HANs BEA 1~vs, l\1onaco di Bavie ra - Crepacci. 129 . DANIELI G1l1SEPPE , Porto l\1a11rizio - A lto Cadore. 130. LRISTNER ALBRECH'f , Lipsia - Veglia 1tott1tr1za. 131 .*CIARDI G uGLIEL:\IO, Venezia - I l Sorapis. 132 . * I o . BEPPE, id. - .1Vovilu1iio sull)Alpe. 133.* Io. GuGLIEL:\10, id. - La Pala di S. fofartino. 134 .*R uBINO EDOARDO, 1"'orino - Il Gliiacciaio di Montabel (proprietà del cav. Guido Rey). 135 . CARUTTI AUGUSTO, id. 136.*R UBINO EDOARDO, id. 137. In. ID. id. - Blu1nlisalp - Ghiacciaio. - il Plateau Rosas (proprietà d e l cav. avv. F. Gonella) . - Il bacino di Breu-il (proprietà d e l dott. A. l\1attirolo). 138. R ossIGN<)LI LEONIDA, Ponte nelle Alpi - Dolo1,iiti, stitdio. 139. 1\1ALVANO UGO, Torino Fra le nevi. 140 . GIANOLI Lou1s , Ginevra - Villaggio di Chandoli1z (2000 nt. Vallese) d'inver1to. r4r . MALVANO UGo, Torino - Pont Serrand. 142.*REISER KARL, Partenkirchen (Baviera) - Il Cerz,ino . • 143. ARBARELLO LUIGI, Torino - Cima e Ghiacciaio delle Locce, Monte Rosa. 144.*BERSANI STEFANO - Le cime del Cambre1ia. 145. LUPO ALESSANDRO, Torino - Nebbie importu1ze. 146.*BERSANI STEFANO - Pizzo Tambò. 147. ARBARELLO LUJGI, Torino ----- JJ!Ionte Rosa, versar1,te di Macug1iaga.

• • ~ • :) z - ::> -l < CI) ~ o z ~ • ~ l., z 3

34 ELENCO ALFABETICO DEGLI ARTISTI NB. - L'asterisco indica gli artisti i11,·itati. Le cifre poste dopo il r101ne seg11ano il 11un1ero cl'orcli11e delle O\)ere esposte. r ... i\.rbarello Luigi, 33, 38, 143, 147. 2. Armeler Karl, 47. 3.*Arp Carlo, 49, 114. 4. *Baer Fritz, 4. 5. Barbero Ernesto, 2, 118. 6.*Bartl1 Otto, 6, 23, 26. 7. *Bauriedl Otto, 82, 85. 8.*Bechler Gustav, 36, 75 . 9.*Bersani Stefano, 144, 146. 10.*Bertier Charles, 93, 110, 123. 11. Bertola Mario, 72, 7i. 12. Bertolotti Cesare, 40. 13.*Bortoluzzi Milio, 108. 14.*Bouillette Edgard, 95, 97, 99. 15.*Bozzalla Giuseppe, 59, 61. 16.*Brun Edouard, 29, 84. 17.•Cajrati Gerolamo, 91. 18.*Carozzi Giuseppe, 74. 19. Carpanetto Giovanni, 83, 86. 20. Carutti Augusto, 135. 21.*Ciardi Beppe, 132. 22.*Ciardi Guglielmo, 131, 133. 23.*Compton Ed'\vard, 27. 24.*Costantini Battista, 107. 25.*Cozzi Napoleone, 106, 125. 26.*Cressi11i Ca1·lo, 24, 51. 27.*Cue11ot Henri, 96, 100. 28. Danieli Giuseppe, 129. 29 *De Clermo11t Raoul, 1 2 6 · 30: De Grada Raffaele, 68, 73· 31 . Destefa11i Vir1cenzo, 44· 8 32. *Falchetti Alberto,_ 16, ~Q, 39, 4 · 33. Ferrettini-Rossott1 Em1l1a, 89. 34.*Follini Carlo, _79, 112 · 35 . * Fragiacomo P1et1·0, 58_. 36. Frassati-Ametis Adelaide, 25, 92. 37 . Galbuse1·a fioachi110! 69. 38. Gariazzo ~1er_ A11to1?10, 102. 39. *Giacomett1 ç;1ovan111, 105' 120. 40 . Gianoli Lou1s, 140. 45.*l-Iavet He111·i, 10, 13. 46. Hiller Leouore, 124. 47.*Hoch Franz, 42. 48. Hodel Ernest, 12, 78. 49.*Kaufmann Jos Clemens, 121, 122. 50. Leist11er Albrecht, 130. 51.*Longoni Emilio, 9. 52. Lupo Alessand1·0, 145. 53.*Maggi Cesare, 62, 63, 64,65, 66, 67. 54. Malva110 Ugo, 139, 141. 55. Mazzetti En10, 119. 56.*Ménard René, 54, 55, 56. 57.*Morera Jaime, 113, 117. 58.*Nozal Alexa11dre, 70. 59.*0livero Matteo, 41. 60. *Oss\\·ald Fritz, 34. 61.*Palmié Charles, 22, 46. 62. Patocchi Remo, 115. 63. Petiti Filiberto, 116. 64.*Pollo11era Carlo, 35. 65. Raffele ~mbro~io, 7. 66. Rava G1ovan111, 3. 67.*Reiser Karl, 30, 142. 68. Reycend Enrico, 71, 76. 69. Roda Leonardo, 31. 70 . Rossi Alberto, 4?• 71. Rossignoli Leonida, 94, 138. 72 .*Rubino Edoardo, 134, 136, 137. 73 . Ruch Jacques, 52, 87, 101 · 74 • Sacerdote Ansel_n10, 11 • 75. Schaffran En1er1ch, 21. 76.*Schrader Fran~, 8o. 77. Talamini Guglielmo, 81' I I I. 7 8.*Tavernier Andrea, S, 37 · 79 .*Trebuchet M.,. 8. 8o.*Trinquier Lou1s, 127 · 81. Ubertalli Romolo, 15, 88, 103. 82 .*Urban Herma11n, 90.. 83.*Viani d'(?vrano Mario, 28. 8 4 .*Vignal Pterre, 104.. • 41 . Gilardi Irene, 14. ,.. 42.*Gos Albert, 17, 20, 5"' 57, 109. 43 . Grassi s Giuseppe, 3 2 · 85. Vo11 Senger Ludwtg, I. 86 Von Zschwege Dora, 98 · 8 87:*V\Tieland Ha11s Beatus, r8, 43, 12 44 .*Grosso Giaco1no, 5o. r rr r ) ] ì ' l

, /, . i''~ j -., • ""'I ' I - CLASSE IV. FOTOGRAFIE Elemento preziosissi1no per lo studio e la conoscenza dei monti è la fotografia. J-..,a lVlostra Fotografica, pregevole per la rigorosa s celta, 1--iprod11cente esclusivamente soggetti alpini eseguiti con criterio d'arte e sentimento d'alpinista, occupa tre sale: la prima nel chalet di legno posto in basso di fianco alla Cappelletta del \.,.illaggio; la seconda e la terza si trovano nei casolari situati dietro alla Cappella e vi si accede per la sala contenente la mostra degli attrezzi ed i11dt1menti di 1nontagA11a. ()ltre ad alct1ne medaglie di cui dispone il Clt1b Al pino, verrà asseg·11ata alla migliore raccolta di • fotografie di vario soggetto alpino, t1na coppa artistica, pregevole dono di S. A. R. il Duca degli Abruzzi alla Sezio11e di Biella del C. ._!\._. I. e dalla medesima desti11ata a qt1esta 1·Iostra.

- 36 - SALA I. Guido Rey - Torino C. A. I.: I. Scendendo dall' Aiguille Verte . 2. La spalla di Furggen al Cervino. 3. Vetta dell' Aig uille Verte. 4. L'Aiguille Verte dal Réquin. 5. Le Grand Diable al Grépon. 6. Un genda rme della Arete du Moine . 6bis . Le Torri di Vajolet. 7. \ 7 etta del Grépon. 8. Les Charmoz. 9. Un tratto della Cresta di Furggen. 9bis . Torre di Stabeler dalla torre di Winkl er . Ugo De Amicis - Torino C. A. I.: 10 . Lyskamm Orientale dall'Occidentale . • r r. Torre Delago dalla Osthurm. 12. Scendendo dal Théod ule . 13. La Tofana. • .. \ Vittorio Spitalieri di Cessole - Nizza Marittima C. A. I. e C. A. F. 14. Monte Ciaminejas e M. Capelet. 15. La Rocca Seira dal M. Brec. 16. Brec d e Chambeyron. I 7. Cresta di Peyrabroc dalla Ci ma del P eyra l) roc. r B. U 11 'aiguille del Caire di Préfo11ns. 19. l\1onte Clapie r dal Peyrabroc.

37 - Andrea Luino Torino C. A. I.: 20. Rift1g io Gastaldi al Crot del Ciaussiné. 21. Ghiacciaio del Mulinet. 22. Il Colle di Sea. 23. Il Roccamelone da Malciaussia. 24. Lago d ella Rossa. 25. La Ciamarella salendo al Colle d ' Arnas . Felice Arrigo - Torino C. A. I.: 26. La Jungfrau. 27. La Becca Vogel (Valle del Lys). 28. Aiguille Noire et Aiguille Blanche de Pétéret . Lodovico Marioni - Torino: 29. Ai piedi del Cervino. 30. Ghiacciaio del Gorner. · :~1. Dalla Capanna del Cervino. 32. Dal Rifugio del Cervino. 33. Gobba di Rollin. 34. Cresta della Tete du Lion dal Colle Tournanche. Pio Gius. Fassio - Genova C. A. I.: 35. Sui pendii del M. Pracabran d'inver110. 36. Cogli sky sull'Appennino Ligure. Edmo Bonini - Torino C. A. I. 37. Rl1eme Notre Dame. 38. Lyskamm dalla Bettaforca. 39. Testata della Valle d'Ayas . • •

• Paolo Bonini - Torino C. A. I.: 40. Rheme Notre Dame, di sera - Inverno. 41. Monte Rosa dal Monte Bo. .. 42. Testata della Valle di Gressoney dalla Bettaforca. Francesco Antoniotti - Biella C. A. I. : 43. Gran Paradiso dal Colle Chamonin. 44. Panorama Sud dalla Marmolada. Sydney Spencer - Bath (Inghilterra): 45. Il l\font Dolent dal Tour Noir. 46. Il Buch Valley - Montagne Rocciose del Canadà .. 47. Aiguilles du Charmoz, Grépon e Blaitière. 48 . Le l\1ontagne Vallesi dall'Aiguille Verte. 49· 50 . 5 r. (Gentilmente donate alla Sezi()ne di Torino). G. Guadagnini - Roma: Colonna di J oux al Piccolo S. Bernardo. Piccolo S. Bernardo d'inverno. La Thuile. )) > )) Cappella du Pont-Serrand. d'inverno. di Pont-Sérand. Catena del Monte Bianco. Sepoltura d'inverno alla Thuile. Cav. Vittorio Sella - Biella C. A. I.: 53. Nel Caucaso (Monte Gestola). 54. Monte Rosa dal Chateau des Dames.

• 39 • 55 . Grivola e Gran Paradiso salendo al Grand Con1bin - Telefotografia. 5 6. Ghiacciaio Karaugòm. 57 . Cervino dal Weisshorn. 5s. Grande Ghiacciaio di Aletsch. Ernesto Forma - Torino: • 59· Flora montana. 60. )) )) 61. )) )) 62. )) )) 63. > )) 64. )) )) Lodovico Pachò Firenze 65. Il piccolo pastore. 66. Il Monte Falterona. 67. In Valle d'Aosta. • Emil Terschak Cortina d'Ampezzo : 68. San Vito di Cadore col Monte Pelmo. 69. Zwolferkofel. 70 . Cinque Torri. 71. Torre Inglese (alle Cinque Torri). 72. Tofa11a e Cime Fannis. • Carlo Carbone - Torino C. A. I.: 73. Salendo al Breithom. 74. Valpelline - Rifugio Aosta. 75. Il lago Gabiet. • 76. Dent d'Hére11s dalla Tete de Valpellin • • r

40 - • Edoardo Gar1·one - Torino C. A. I. : • 77. Salendo la Torre Grober (Bessa11ese ). 78. I Serù d'i11ver110. 79. Piccola Cian1arella dal Ghiacciaio cles Evettes. 80. Becca di Gay dal Colle Baretti. 8r . Carli11a Acaulis. 82. Seracchi sotto al Réqui11 - 1\1. Bia11co . 83. Flora invernale. 84. Dente del Gigante (particolare). 85. l\1t. Brulé dal Ghiacciaio di Za de Za11. 86. Bobsleig al Colle del l\1ongi11evro. 87 . Ghiacciaio Za de Zan. 88. Fo11do della Valle del Pianto11etto. 89. Carlina Acaulis. 90. Montanine. 9r. Valpelline - Fondo della \ al le . 92. La guardiana del molino. 93. La Dent Bianche dalla Cresta di Tiefenmatten. 94. In Valle di Lanzo (autunno). 95. Vetta del Grand St-Pierre - Cresta Nord-Est. 96. La Punta d'Arnas dal Nord. 97. 98. 99· Giulio Brocherel Aosta C. A. I. : Gl1iaccio e fiori di neve. >> )) )) >> Emilio Gallimberti - Sestri Ponente C. A. I.: roo. Numero 50 vedute verascopiche come da disti11ta u11ita all'apparecchio. '

- 4I - PASSAGGIO ALLE SALE II E I 11 . Emilio Piaget - Lione, C. A. F.: 1 al 30. N. 30 diapositive del Delfinato. Proprietà della Sezione di Torino. Alberto J asigi - Lione, C. A. F. : 31 . N. 8 diapositive autocrome eseguite attorno al Cervino. Stenico dott. Vittorio - Trento : 32 bis. Ultimi larici in Val di Peio. 33 bis . Il M. Fumo (Gruppo dell'Adamello) . SALA II. Gebriider Wehrli (Soc. Anon.) Kilchberg, presso Zurigo: 1. Nubi vaganti. 2. Attorno al colosso (M. Bianco). 3. M. Bellavista dal Disgrazia. 4. Salita alla Jungfrau. 5. Ghiacciaio del Gorner. 6. Grunhornluclte. .. 7. Sul lago "di Marjele11. 8. Pizzo Bianco. 31. Pizzo Bernina - diapositivo. 32. Aiguille du Dru - diapositiva. Giovanni Assale - Torino : 9. Borgata Servino. 10. Dal Lago Canaussa. r I. Lago Miserino (Chan1porcher). 12. Sul Colle Larissa. 13. Costume della Valle Soana. •

42 - Pier Italico Tavani - Venezia C. A. I. (S. U. c. A. I.): 14. Tec11ica ul ghiacciaio. r 5. Roccia \ iva e Becca di Gay dal Nord. Giulio Brocherel - Aosta C. A. I. : 16. Fu11erali dell'abate Chanoux. r 7. Effetti del gelo sulle piante. 18. Stalattiti di ghiaccio. 19. Ghiacciaio di Triolet. 20. Lago di Combal ed Aiguille du Glacier. 2 r. Crepuscolo dai casolari dell' Allée Blanche. 22. Seracchi del Ghiacciaio di Triolet. Max De Carli - Milano C. A. I. : 23. 7\feriggio alpino. 24. Ghiacciaio di Scerscen Inferiore. 25. Il Monte Disgrazia dal Ce ngalo. 26. Casolare a lpino (Savoia). \ Cresta Segantini. 27 · l Capanna Rosalba e Torrione Cecilia. Temporale in montagana . PL1nta S. Anna dal Badile. A] lavoro (Bardonecchi a). Ippolito Ancel - Nizza Marittima C. A. I. 33. Balme (Val) cli I~anzo ). Bertrand Streuli - Svizzera 3 4. Sport i11v mal e . ~5- Pista per ski. • ' !

• ~ C) z

44 - Ch. L. Wissmer - Ginevra : 36. Prime nevi. 37. L'Orée du bois. André Kern - Clarens (Svizze1·a) : 38. Paesaggio i11~rer11a le . 39· 40. 41. 42. >> » )) Italo Mario Angeloni - Torino C. A. I.: 43. Sulla strada di Ceres. 44. Vallone d' Unghiasse. 45. Temporale nel Vallone d'Unghiasse. 46. Lago Gabiet. 47. Vallone d'Unghiasse. Ottavio Castellani - Belluno: 48. Cime del Fiocobon. 49. Falcade alto. 50. Una casera in Caiada - Longarone . 51. Lago di S. Croce . 52. Contadino del Bellunese. 53. Sappada (Agordo). 54. Casa rustica cadorina. 55. Albergo della Fedaja - Tiro]o. 56. Piazza di Agordo. 122. Valle del Biois (Agordo). 123. Marmolada. (Donate cot1 altre alla Sezi o11e di "J"ori 110) .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTUzNDA1OQ==